Caricamento...

Controindicazione

Definizione della parola Controindicazione

Ultimi cercati: Colaticcio - Lavacro - Melchita - Microbiologia - Musette

Definizione di Controindicazione

Controindicazione

[con-tro-in-di-ca-zió-ne] s.f. [con-tro-in-di-ca-zió-ne] s.f.
med. Segnalazione dei casi in cui un farmaco, un intervento ecc. possono risultare dannosi: un farmaco con molte controindicazioni a. 1876
464     0

Altri termini

Infuriare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di elementi naturali, scatenarsi, imperversare infuriarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare furioso: i. per uno...
Definizione completa

Auriga

Anticamente, guidatore di carri da guerra o cocchi SIN cocchiere sec. XIV...
Definizione completa

Trenta

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a tre decine (scritto 30 in cifre arabe, XXX in numeri romani)...
Definizione completa

Carabina

Fucile di precisione con una sola canna rigata...
Definizione completa

Trequarti

S.m. 1 Giacca o soprabito femminile lungo fino al ginocchio, che non copre la gonna sottostante 2 med. Strumento...
Definizione completa

Addurre

[sogg-v-arg-prep.arg] Esibire argomenti a sostegno di qlco. SIN portare, accampare: a. validi argomenti alla, a sostegno della propria tesi...
Definizione completa

Sociale

Agg. 1 Che vive in società, in comunità: l'uomo è un animale s. 2 Relativo alla società umana e ai...
Definizione completa

Corrispondenza

1 Rapporto reciproco di conformità, correlazione, aderenza, equivalenza: c. tra parole e fatti...
Definizione completa

Baiadera

1 Danzatrice indiana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti