Caricamento...

Controindicazione

Definizione della parola Controindicazione

Ultimi cercati: Risicoltura - Scritturista - Almanacco - Circonlocuzione - Colorificio

Definizione di Controindicazione

Controindicazione

[con-tro-in-di-ca-zió-ne] s.f. [con-tro-in-di-ca-zió-ne] s.f.
med. Segnalazione dei casi in cui un farmaco, un intervento ecc. possono risultare dannosi: un farmaco con molte controindicazioni a. 1876
551     0

Altri termini

Sbilanciamento

Perdita dell'equilibrio, dovuta allo spostamento laterale del peso: s. del carico sec. XVIII...
Definizione completa

Guardrail

Barriera di metallo o di cemento posta ai bordi delle strade per garantire protezione e sicurezza a. 1961...
Definizione completa

Linfoma

Med. Tumore delle ghiandole linfatiche a. 1889...
Definizione completa

Riconoscente

Che serba grata memoria di un beneficio ricevuto e mostra riconoscenza...
Definizione completa

Fluitazione

Sistema di trasporto del legname che consiste nell'affidare alla corrente di un fiume i tronchi sec. XVIII...
Definizione completa

Acuminare

Rendere un oggetto aguzzo: a. una spada sec. XVIII...
Definizione completa

Favola

1 Breve racconto con personaggi tratti perlopiù dal mondo animale, normalmente con finale moralistico...
Definizione completa

Etnolinguistica

Settore della linguistica che studia i rapporti tra la struttura della lingua e la cultura delle varie etnie a. 1969...
Definizione completa

Nefrologia

Med. Settore della medicina che studia l'anatomia, la morfologia e la patologia del rene a. 1822...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti