Caricamento...

Controindicazione

Definizione della parola Controindicazione

Ultimi cercati: Aeroportuale - Benintenzionato - Frazione - Genitivo - Goliardia

Definizione di Controindicazione

Controindicazione

[con-tro-in-di-ca-zió-ne] s.f. [con-tro-in-di-ca-zió-ne] s.f.
med. Segnalazione dei casi in cui un farmaco, un intervento ecc. possono risultare dannosi: un farmaco con molte controindicazioni a. 1876
501     0

Altri termini

Ghiandola

1 anat. Organo che secerne sostanze specifiche o elimina sostanze di scarto: g. lacrimali g. esocrina, il cui prodotto è...
Definizione completa

Limoso

Che abbonda di limo, di fanghiglia sec. XIII...
Definizione completa

Bottarga

Uova di muggine o di tonno compresse, salate e seccate, servite soprattutto a fettine sottili come antipasto o grattugiate come...
Definizione completa

Top Ten

Disco, libro, film ecc., che si trova tra i primi dieci posti delle classifiche di vendita...
Definizione completa

Putativo

Non vero, ma ritenuto tale (sempre posposto al s.)...
Definizione completa

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Air Terminal

Stazione urbana dei mezzi (treno, corriere ecc.) che collegano la città con l'aeroporto a. 1963...
Definizione completa

A 1

Prima lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Incipiente

Che incomincia, che è all'inizio: calvizie, vecchiaia i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti