Tenerezza
Definizione della parola Tenerezza
Ultimi cercati: Fonoassorbente - Passare - Ventilabro - Succedere - Superdotato
Definizione di Tenerezza
Tenerezza
[te-ne-réz-za] s.f. [te-ne-réz-za] s.f.
1 Qualità di ciò che oppone scarsa resistenza al taglio o alla masticazione SIN morbidezza: la t. del legno d'abete 2 fig. Profondo sentimento di dolcezza e affetto, spesso associato a commozione: parlare ai figli con t. fare t. a qlcu., ispirare dolcezza, suscitare compassione 3 (al pl.) Azioni o parole affettuose, che esprimono sentimenti profondi SIN attenzioni, fam. coccole: scambiarsi t. sec. XIV
Altri termini
Motteggiamento
L'atto del motteggiare e le parole o le frasi scherzose con cui lo si attua SIN canzonatura sec. XV...
Definizione completa
Qualificante
1 Che attribuisce una qualifica: prove, titoli q. 2 estens. Che caratterizza in modo particolare, che rende qlco. importante e...
Definizione completa
Isolamento
1 Condizione di chi vive appartato dagli altri per libera scelta o per costrizione SIN solitudine, emarginazione, segregazione reparto di...
Definizione completa
Ohibò
Si usa per esprimere sdegno, disapprovazione, anche in senso scherz.: o., sono cose da dire queste? sec. XVI...
Definizione completa
Blastomero
Biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931...
Definizione completa
Riformatore
Agg. Che attua o intende attuare riforme s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Ristrutturare
1 Dare una nuova struttura a un sistema, a un'azienda, a una scienza SIN riorganizzare 2 edil. Restaurare una costruzione...
Definizione completa
Idrografico
Relativo all'idrografia: carta i. nave i., attrezzata per eseguire rilievi utili alla compilazione di carte idrografiche sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488