Caricamento...

Tenerezza

Definizione della parola Tenerezza

Ultimi cercati: Arciere - Bernoccoluto - Fissione - Ritornare - Veccia

Definizione di Tenerezza

Tenerezza

[te-ne-réz-za] s.f. [te-ne-réz-za] s.f.
1 Qualità di ciò che oppone scarsa resistenza al taglio o alla masticazione SIN morbidezza: la t. del legno d'abete 2 fig. Profondo sentimento di dolcezza e affetto, spesso associato a commozione: parlare ai figli con t. fare t. a qlcu., ispirare dolcezza, suscitare compassione 3 (al pl.) Azioni o parole affettuose, che esprimono sentimenti profondi SIN attenzioni, fam. coccole: scambiarsi t. sec. XIV
866     0

Altri termini

Bull

Fin. Nel l. della borsa, speculatore che tende al rialzo nella vendita delle azioni...
Definizione completa

Disubbidire

Non ubbidire a qlcu....
Definizione completa

Peripezia

1 (spec. pl.) Vicenda rischiosa, complicata o disavventura imprevista: le p. del protagonista di un romanzo 2 Ribaltamento improvviso...
Definizione completa

Marziale

1 lett. Relativo a Marte, dio della guerra...
Definizione completa

Toccato

Un po' matto, stravagante: è proprio un ragazzo t. a. 1940...
Definizione completa

Azzurrite

Min. Carbonato basico di rame in cristalli azzurri a. 1875...
Definizione completa

Putacaso

Per ipotesi: se, p., telefonasse mentre non ci sono? loc. cong. p. che (seguito da v. al congiunt.), supponi...
Definizione completa

Sopperire

Far fronte, provvedere a qualche esigenza: s. alle necessità della famiglia sec. XIV...
Definizione completa

Laboratorio

1 Ambiente dotato di attrezzature per la ricerca scientifica e per particolari prove ed esami: l. di analisi, di chimica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti