Definizione di Tenerezza
Tenerezza
[te-ne-réz-za] s.f. [te-ne-réz-za] s.f.
1 Qualità di ciò che oppone scarsa resistenza al taglio o alla masticazione SIN morbidezza: la t. del legno d'abete 2 fig. Profondo sentimento di dolcezza e affetto, spesso associato a commozione: parlare ai figli con t. fare t. a qlcu., ispirare dolcezza, suscitare compassione 3 (al pl.) Azioni o parole affettuose, che esprimono sentimenti profondi SIN attenzioni, fam. coccole: scambiarsi t. sec. XIV
Altri termini
Ergotecnica
Studio dei mezzi e delle tecniche utili a ottenere un maggior rendimento del lavoro umano a. 1965...
Definizione completa
Acclimatazione
Processo di adattamento a un nuovo clima, ambiente SIN acclimatamento a. 1867...
Definizione completa
Inferno
1 (anche con iniziale maiusc.) Nel cristianesimo, luogo della pena eterna che attende le anime dei peccatori non pentiti:...
Definizione completa
Codeina
Chim. Alcaloide derivato dell'oppio, usato come calmante della tosse a. 1865...
Definizione completa
Erbaccia
Erba selvatica che soffoca o danneggia le piante coltivate sec. XIV...
Definizione completa
Occhiali
Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita...
Definizione completa
Gora
1 Canale che conduce l'acqua da un fiume a un mulino 2 Traccia, segno lasciati dall'acqua che sgocciola sulla carta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912