Caricamento...

Diacritico

Definizione della parola Diacritico

Ultimi cercati: Simbolico - Soneria - Superstite - Svaccarsi - Schematizzazione

Definizione di Diacritico

Diacritico

[dia-crì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci) [dia-crì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci)
ling. segno d., segno grafico che, posto sopra, sotto o accanto a una lettera dell'alfabeto o a un simbolo fonetico, ne indica una particolare pronuncia (p.e. la tilde spagnola) a. 1913
1.020     0

Altri termini

Meccanicismo

Teoria filosofica che esclude ogni forma di finalismo e che concepisce la realtà come governata unicamente da leggi fisiche e...
Definizione completa

Litigante

Agg. Che litiga s.m. e f. Persona che litiga, che discute con animazione: separare i l. sec. XIV...
Definizione completa

Schiarita

1 Momentaneo ritorno del cielo sereno: una breve s. dopo la pioggia 2 fig. Allentamento della tensione, miglioramento: una s...
Definizione completa

Insediare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Investire qlcu. ufficialmente di una carica in una certa sede, spec. con cerimonia solenne: i. il...
Definizione completa

Droghiere

Esercente di una drogheria sec. XVII...
Definizione completa

Nespola

1 Frutto di due diverse piante, il nespolo comune o germanico e il nespolo del Giappone...
Definizione completa

Sfamare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la fame a qlcu. dandogli del cibo...
Definizione completa

Esperanto

Lingua artificiale internazionale a. 1905...
Definizione completa

Duello

1 Combattimento tra due contendenti armati nello stesso modo: d. alla spada...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti