Caricamento...

Oceanografia

Definizione della parola Oceanografia

Ultimi cercati: Grulleria - Fanaleria - Pastrano - Bisenso - Villania

Definizione di Oceanografia

Oceanografia

[o-ce-a-no-gra-fì-a] s.f. [o-ce-a-no-gra-fì-a] s.f.
Scienza che studia i fenomeni fisici, chimici, biologici e dinamici che si verificano nelle acque e nei fondali marini a. 1895
743     0

Altri termini

Frazionamento

1 Suddivisione, spezzettamento, smembramento: eccessivo f. del panorama politico 2 burocr. Ripartizione catastale di una proprietà in più aree a...
Definizione completa

King-size

Di formato gigante: sigarette k. a. 1963...
Definizione completa

Metamorfismo

Geol. L'insieme dei mutamenti di minerali e rocce causati da azioni chimiche, dal calore e dalla pressione a. 1891...
Definizione completa

Milanese

Agg. Di Milano alla m., secondo l'uso dei milanesi | risotto alla m., riso cucinato con burro, vino bianco, brodo...
Definizione completa

Incontinente

Agg. 1 Incapace di moderarsi, di porsi un limite: ghiottone i. 2 med. Incapace di trattenere urina o feci s...
Definizione completa

-ragia

Secondo elemento di parole composte della terminologia medica in cui indica fuoriuscita anormale di liquido dall'organismo (pneumorragia). È usato sempre...
Definizione completa

Sconvolgimento

1 Grave disordine, scompiglio: s. di un appartamento 2 fig. Turbamento, agitazione: s. dell'animo sec. XVII...
Definizione completa

Vassallo

1 Nel sistema feudale del Medioevo, chi riceveva l'investitura di un feudo dietro giuramento di fedeltà al sovrano o a...
Definizione completa

Indeterminato

1 Imprecisato, indefinito, generico, vago: quantità i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti