Caricamento...

Dicitore

Definizione della parola Dicitore

Ultimi cercati: Adorabile - Agrimensore - Disamore - Discriminante 2 - Portasapone

Definizione di Dicitore

Dicitore

[di-ci-tó-re] s.m. ( f. -trice) [di-ci-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi parla in pubblico, quindi oratore, predicatore 2 Chi, per passione o per professione, recita pubblicamente testi in prosa o in versi fine d., ruolo del teatro di varietà che prevedeva l'interpretazione, mista di recitazione e di canto, di romanze, canzoni ~fig. anche iron., chi sa o pretende di saper parlare, declamare con rara efficacia sec. XIII
807     0

Altri termini

Nevo

Med. Alterazione congenita dei tessuti interni o esterni, spesso pigmentata e rilevata SIN neo sec. XVI...
Definizione completa

Rivalutazione

1 Aumento del valore di qlco., in partic. di una moneta in rapporto alle altre 2 estens. Attribuzione ad autori...
Definizione completa

Victoria

Pianta acquatica diffusa nelle regioni tropicali dell'America Meridionale...
Definizione completa

Brigare

Darsi da fare, con ogni mezzo, per raggiungere un obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa

Presidiare

1 Munire qlco. di presidio: p. una fortezza 2 estens. Difendere e controllare qlco. con un presidio: p. l'ingresso del...
Definizione completa

Intollerabilità

Insopportabilità, inammissibilità sec. XVII...
Definizione completa

Fagiano

Uccello con lunga coda, piumaggio variopinto nei maschi e dalle carni particolarmente pregiate sec. XIII...
Definizione completa

Barracano

1 Tessuto di pelo di capra o di cammello 2 Ampia veste maschile e femminile di tale tessuto usata nell'Africa...
Definizione completa

Concrezione

1 geol. Accumulo in strati concentrici di sostanze depositate dall'acqua SIN incrostazione, deposito 2 med. Formazione solida anomala dovuta a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti