Caricamento...

-ragia

Definizione della parola -ragia

Ultimi cercati: Etrusco - Chèque - Nuvolaglia - Facoltativo - Fistola

Definizione di -ragia

-ragia

[ragìa] [ragìa]
Secondo elemento di parole composte della terminologia medica in cui indica fuoriuscita anormale di liquido dall'organismo (pneumorragia). È usato sempre con -r- raddoppiata
559     0

Altri termini

Virtuosismo

1 Estrema abilità, soprattutto nelle attività artistiche e sportive 2 Con valore negativo, sfoggio fine a se stesso di abilità...
Definizione completa

Originario

1 Che proviene da un luogo determinato...
Definizione completa

Rigenerato

1 biol. Che si è ricostituito: tessuto r. 2 fig. Che ha ritrovato benessere fisico e soprattutto spirituale 3 tecn...
Definizione completa

Elettrobisturi

Med. Bisturi elettrico che mentre taglia i tessuti cicatrizza contemporaneamente i piccoli vasi a. 1956...
Definizione completa

Adito 2

Archeol. Il luogo più interno e riservato del tempio nel quale era custodita l'immagine del dio sec. XVIII...
Definizione completa

Baciato

Metr. rima b., quella tra due versi consecutivi sec. XIV...
Definizione completa

Buganvillea

Denominazione comune di alcune piante arbustive originarie del sud America, in partic. di un rampicante ornamentale con fiori di colore...
Definizione completa

Audio-

Primo elemento di composti del l. scientifico e tecnico con il sign. di “udito”, “suono” (audiocassetta)...
Definizione completa

Rifrangenza

Fis. Proprietà di rifrangere onde elettromagnetiche, suoni o altre radiazioni a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti