Caricamento...

Concomitante

Definizione della parola Concomitante

Ultimi cercati: Cachi 2 - Poggia - Ravvoltolare - Sbuffare - Stizzire

Definizione di Concomitante

Concomitante

[con-co-mi-tàn-te] agg. [con-co-mi-tàn-te] agg.
Che si verifica insieme, che accompagna qlco.: causa c. sec. XVII
560     0

Altri termini

Antibagno

Vano di disimpegno che precede il bagno sec. XVI...
Definizione completa

Fagiolone

Varietà di fagiolo ornamentale, dai fiori di colore scarlatto a. 1951...
Definizione completa

Diascopio

Apparecchio che permette la proiezione su schermo di un'immagine impressa su pellicola a. 1951...
Definizione completa

Tuo

Agg. poss. di 2ª sing. (normalmente preposto al nome e preceduto dall'art....
Definizione completa

Temperamatite

Arnese di cancelleria provvisto di una lametta, con il quale si fa la punta alle matite facendole ruotare al suo...
Definizione completa

Quarantore

Nella liturgia cattolica, l'adorazione del Sacramento che rimane esposto ai fedeli, in determinate ricorrenze, per la durata di quaranta ore...
Definizione completa

Discensionale

Che procede dall'alto al basso: correnti d. a. 1970...
Definizione completa

Liquefazione

1 fis. Riduzione di un gas allo stato liquido: l. dell'ossigeno 2 estens. Fusione, scioglimento: l. della neve sec. XVI...
Definizione completa

Pubertà

Fisiol. Periodo della vita, compreso tra i 10 e i 15 anni, in cui hanno inizio le funzioni sessuali e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti