Elemento
Definizione della parola Elemento
Ultimi cercati: Ballatoio 1 - Orribile - Dirottamento - Ischio - Meritocrazia
Definizione di Elemento
Elemento
Anche con il valore spregiativo o ironico di tipaccio 6 Ciascuno dei dati necessari per trarre delle conclusioni: decidere in base agli e. raccolti 7 Carattere peculiare, requisito, fattore: ha tutti
1 Nell'antica filosofia greca, ciascuno dei componenti dell'universo, cioè aria, acqua, terra, fuoco la furia degli e., lo scatenarsi delle forze della natura 2 L'ambiente vitale in cui si sviluppano animali e piante: l'aria è l'e. degli uccelli fig. sentirsi nel proprio e., sentirsi a proprio agio 3 chim., fis. Sostanza pura i cui atomi hanno uguale il numero e la disposizione degli elettroni 4 Entità minima, indivisibile e autonoma che insieme con altre forma un tutto unitario SIN componente, parte 5 Persona, individuo, se compone un collettivo: una classe di venticinque e.
Altri termini
Teismo
Concezione e dottrina filosofico-religiosa basata sulla credenza in una divinità unica e trascendente sec. XVIII...
Definizione completa
Fortuito
Che accade per puro caso SIN casuale: incontro f.avv. fortuitamente, in modo f. sec. XIV...
Definizione completa
Conversare
Detto di due o più persone, chiacchierare tra loro, anche con specificazione dell'ambito o della durata: ci piace c. del...
Definizione completa
Freddura
Spiritosaggine consistente in giochi di parole, doppi sensi ecc. SIN battuta sec. XVII...
Definizione completa
Innominabile
1 Che non si può nominare perché vergognoso, empio: atto, peccato i. 2 ant. Che non può essere definito con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
