Caricamento...

Vanadio

Definizione della parola Vanadio

Ultimi cercati: Ambito 2 - Bioscopia - DDT - Lapin - Litote

Definizione di Vanadio

Vanadio

è un metallo duro, di colore grigio chiaro, utilizzato per la preparazione di acciai speciali • a. 1879
chim. Elemento chimico, dal simbolo V
932     0

Altri termini

Dispepsia

Med. Qualsiasi disturbo nella digestione dei cibi sec. XVIII...
Definizione completa

Gallomania

Ammirazione esagerata per i francesi, per la loro cultura, la loro lingua ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Inconcludente

Agg. 1 Che non porta ad alcun risultato: chiacchiere i. 2 Di persona, che non porta a termine nulla di...
Definizione completa

Ammonticchiare

Ammucchiare più oggetti formando un monticello: a. la legna...
Definizione completa

Niton

Chim. Elemento radioattivo del gruppo dei gas nobili, detto più comunemente radon a. 1920...
Definizione completa

Abbioccato

Fam. Intontito, mezzo addormentato, spec. per troppo cibo a. 1950...
Definizione completa

Trasportare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Portare qlcu. o qlco. da un luogo all'altro, sollevandolo da terra o caricandolo su mezzi...
Definizione completa

Basilica

1 Nell'architettura romana, edificio a pianta rettangolare e navate, in cui si trattavano affari e si amministrava la giustizia 2...
Definizione completa

Vaginale

Anat., med. Della vagina: infiammazione v. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti