Caricamento...

Vanadio

Definizione della parola Vanadio

Ultimi cercati: Cifrario - Plasmocito - Litote - Sfenoide - Terminare

Definizione di Vanadio

Vanadio

è un metallo duro, di colore grigio chiaro, utilizzato per la preparazione di acciai speciali • a. 1879
chim. Elemento chimico, dal simbolo V
806     0

Altri termini

Arabo

Agg. Del popolo semita originario della penisola arabica che, a partire dal sec. VII, si diffuse nel bacino del Mediterraneo...
Definizione completa

Daziario

Relativo al dazio cinta d., confine comunale al cui passaggio le merci pagavano un dazio sec. XVII...
Definizione completa

Parapiglia

Trambusto, baraonda...
Definizione completa

Cobelligeranza

Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia...
Definizione completa

Associazionismo

1 Tendenza sociale a radunarsi in movimenti 2 Insieme delle associazioni nate su un programma, un'ideologia comune: a. cattolico a...
Definizione completa

Profanatore

Agg. Che commette una profanazione o che si configura come una profanazione: atto p. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Formaldeide

Chim. Aldeide formica, gas prodotto dall'ossidazione dell'alcol metilico...
Definizione completa

Azionista 1

Militante del Partito d'azione a. 1944...
Definizione completa

Volantinare

Distribuire volantini a. 1977...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti