Controcorrente
Definizione della parola Controcorrente
Ultimi cercati: Invariante - Popolare 2 - Spudorato - Capopattuglia - Vigilanza
Definizione di Controcorrente
Controcorrente
[con-tro-cor-rèn-te]  s. avv.  [con-tro-cor-rèn-te]  s. avv.
								s.f. Corrente di direzione inversa rispetto a un'altra corrente: c. equatoriale avv. (anche con grafia staccata contro corrente) In direzione inversa a quella della corrente: remare c.  fig. andare c., pensare, comportarsi in maniera anticonformista In funzione di agg. inv., originale, anticonformista: idee c. sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Filière
Comm. Documento con cui il venditore identifica la merce e ne comunica la messa a disposizione al compratore a. 1987...
								Definizione completa
							Megaton
Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione, simbolo Mton, pari a quella liberata da 1 milione di tonnellate di...
								Definizione completa
							Precludere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Impedire, vietare il passaggio, l'accesso a qlcu.: p. l'entrata ai minori...
								Definizione completa
							Neurolettico
Agg. med. Riferito soprattutto a farmaco che agisce sul sistema nervoso come sedativo SIN tranquillante s.m. Nel sign. dell'agg...
								Definizione completa
							Sparato 2
Agg. 1 Di abito, aperto verticalmente sul davanti: veste s. 2 non com. Di animale, squartato s.m. Apertura verticale...
								Definizione completa
							Diffondere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spargere qlco. intorno a sé SIN emettere, emanare: la lampada diffondeva una luce fioca 2 fig...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			