Controcorrente
Definizione della parola Controcorrente
Ultimi cercati: Capopattuglia - Spagnolo - Giuria - Quota - Colchico
Definizione di Controcorrente
Controcorrente
[con-tro-cor-rèn-te] s. avv. [con-tro-cor-rèn-te] s. avv.
s.f. Corrente di direzione inversa rispetto a un'altra corrente: c. equatoriale avv. (anche con grafia staccata contro corrente) In direzione inversa a quella della corrente: remare c. fig. andare c., pensare, comportarsi in maniera anticonformista In funzione di agg. inv., originale, anticonformista: idee c. sec. XVIII
Altri termini
Modellista
1 Chi, per professione disegna, progetta e costruisce i modelli o le sagome di ciò che si intende riprodurre...
Definizione completa
Maquis
1 L'organizzazione della resistenza francese, durante la seconda guerra mondiale, contro l'occupazione tedesca e i collaborazionisti 2 Chi appartenne a...
Definizione completa
Mutuabile 1
Di farmaco o prestazione che può essere fornito da un ente mutualistico a. 1981...
Definizione completa
Calcolo 2
Med. Concrezione di sali minerali e acidi organici che si forma in vari organi e dotti escretori: c. biliare, renaledim...
Definizione completa
Consulenza
Parere di un professionista su una questione di specifica competenza: chiedere una c. medica, fiscale a. 1921...
Definizione completa
Emozione
1 psicol. Risposta affettiva (es. rossore, sudorazione) a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza 2...
Definizione completa
Ossesso
Agg. 1 Posseduto dal demonio 2 estens. Molto agitato e frenetico s.m. (f. -sa) Nei sign. dell'agg.: urlare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488