Caricamento...

Fiorile

Definizione della parola Fiorile

Ultimi cercati: Disdetta - Epilettico - Fortuna - Oidio - Raddoppio

Definizione di Fiorile

Fiorile

[fio-rì-le] s.m. ( spec. sing. ) [fio-rì-le] s.m. ( spec. sing. )
Ottavo mese nel calendario della Rivoluzione francese sec. XVIII
867     0

Altri termini

Trasparente

Agg. 1 Di corpo, perlopiù dotato di minimo spessore, che può essere attraversato dalla luce, lasciando vedere nitidamente le forme...
Definizione completa

Omeopata

Medico che cura gli ammalati con il metodo dell'omeopatia a. 1978...
Definizione completa

Levatoio

Che si può sollevare e abbassare: ponte l. sec. XIII...
Definizione completa

Tangone

Mar. Asta che viene poggiata con un'estremità all'albero di prora per esporre lo spinnaker a. 1879...
Definizione completa

Procuratore

1 dir. Chi rappresenta una persona fisica o giuridica, grazie alla procura ricevuta: p. di una società...
Definizione completa

Temporale 1

1 Di breve durata, precario: beni t. potere t., autorità politica esercitata dai papi, in contrapposizione al potere spirituale 2...
Definizione completa

Verza

Varietà di cavolo, con larghe foglie rugose avvolte strettamente intorno al torsolo sec. XV...
Definizione completa

Ché

Avv. Perché, in frasi interr. dir.: “Padre mio, ché non m'aiuti?” (Dante) cong. Perché, in frasi causali: “Fammi...
Definizione completa

Alzavola

Uccello di palude stanziale in Italia, simile all'anitra selvatica sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti