Caricamento...

Fiorile

Definizione della parola Fiorile

Ultimi cercati: Dodecafonico - Emistichio - Attitudine 2 - Gugliata - Mesata

Definizione di Fiorile

Fiorile

[fio-rì-le] s.m. ( spec. sing. ) [fio-rì-le] s.m. ( spec. sing. )
Ottavo mese nel calendario della Rivoluzione francese sec. XVIII
807     0

Altri termini

Culatello

Salume fatto con la coscia del maiale, specialità emiliana a. 1908...
Definizione completa

Sopracciò

In passato, sovrintendente...
Definizione completa

Pioviggine

Pioggia uniforme, lenta e leggera, con gocce minuscole a. 1958...
Definizione completa

Convertire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trasformare, cambiare qlcu. o qlco. in altro: c. un decreto in legge 2 Far passare...
Definizione completa

Credenziale

Agg. Che serve ad accreditare, solo nella loc. lettera c., documento con cui un agente diplomatico viene accreditato presso uno...
Definizione completa

Disavvertenza

1 Mancanza di attenzione SIN sbadataggine, distrazione: avere la d. di non fare qlco. 2 Errore causato da mancanza di...
Definizione completa

Saraceno

Agg. 1 Che appartiene o si riferisce ai Saraceni, denominazione con cui nel Medioevo e nel Rinascimento si designavano gli...
Definizione completa

Cantare 1

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di persona, modulare la voce secondo uno schema musicale...
Definizione completa

Celia

Scherzo, burla innocua: fare, dire qlco. per c. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti