Caricamento...

Lantana

Definizione della parola Lantana

Ultimi cercati: Dissettore - Palamito 2 - Incandescenza - Lenticolare - Leucopenia

Definizione di Lantana

Lantana

[lan-tà-na] s.f. [lan-tà-na] s.f.
1 Piccolo arbusto con foglie ellittiche coperte di peli, fiori bianchi e frutti neri commestibili 2 Pianta tropicale con fiorellini di vari colori e frutto a capsula, coltivata come pianta ornamentale da giardino sec. XIV
780     0

Altri termini

Lord

1 Titolo nobiliare inglese attribuito ai pari del regno, ai primogeniti della nobiltà e ad alcuni dignitari e funzionari camera...
Definizione completa

Politezza

1 Caratteristica di ciò che è levigato: p. dei marmi 2 fig. Perfezione formale, eleganza di stile sec. XV...
Definizione completa

Bandire

[sogg-v-arg] 1 Rendere nota qualche iniziativa attraverso pubblico bando o avviso: b. un'asta 2 Annunciare qlco. al pubblico: b. la...
Definizione completa

Annali

1 Nell'antichità, trascrizioni anno per anno di avvenimenti degni di nota...
Definizione completa

Sotto-

Primo elemento di composti nominali e verbali in cui significa “inferiore”, “posto sotto”, “partizione di un insieme” (sottogenere, sottobicchiere), freq...
Definizione completa

Kleenex

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta a. 1964...
Definizione completa

Bonaccia

1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo...
Definizione completa

Rubinetteria

Assortimento di rubinetti e di altri dispositivi propri degli impianti idraulici, dei sanitari ecc. a. 1931...
Definizione completa

Stimolatore

Agg. Che ha la funzione di stimolare, di incitare: azione s. s.m. 1 (anche al f.) Persona che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti