Caricamento...

Marginale

Definizione della parola Marginale

Ultimi cercati: Calcomania - Efferatezza - Esistente - Clinica - Moderatezza

Definizione di Marginale

Marginale

In senso fig., posto ai margini della società, emarginato: gruppi m. di popolazione || annotazioni m., poste sul margine di uno scritto 2 estens. Di minore, secondaria, relativa importanza: aspetti m
agg. 1 Che si trova sul margine o ai margini: zona m.
784     0

Altri termini

Ipnosi

Stato psicofisico simile al sonno provocato artificialmente e caratterizzato da una diminuzione delle capacità razionali e da un incremento dell'emotività...
Definizione completa

Argo 1

Elemento chimico dal simbolo Ar, gas nobile, incolore, inodore, presente in bassa percentuale nell'atmosfera a. 1905...
Definizione completa

Vi 1

Forma atona del paradigma del pron. di 2ª pl. voi, adoperata in funzione di compl. oggetto (vi stimavo) o di...
Definizione completa

Defalcare

Togliere un importo da uno maggiore SIN detrarre, dedurre...
Definizione completa

Marginatore

Nelle macchine per scrivere e nei formati di stampa dei computer, dispositivo che ha la funzione di fissare i margini...
Definizione completa

Legalismo

Tendenza a rispettare strettamente la legge, anche con eccessiva attenzione per gli aspetti formali a. 1909...
Definizione completa

Multi-

Primo elemento di composti, nei quali indica “molteplicità” o “grande numero” (multifocale)...
Definizione completa

Sviluppare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare crescere qlco., incrementarne lo sviluppo SIN ampliare, potenziare: s. il settore agricolo 2 Svolgere in...
Definizione completa

Cilindratura

Tecn. 1 Schiacciamento, spianamento di un terreno con il rullo compressore 2 Stiramento, lucidatura di tessuti, carta ecc. con macchine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti