Caricamento...

Empirismo

Definizione della parola Empirismo

Ultimi cercati: Celesta - Motteggiamento - Cortina - Strafottenza - Incominciare

Definizione di Empirismo

Empirismo

[em-pi-rì-smo] s.m. [em-pi-rì-smo] s.m.
1 filos. Posizione filosofica che considera l'esperienza come unica fonte valida di conoscenza 2 Caratteristica di ciò che non è fondato su conoscenze teoriche e scientifiche sec. XVIII
734     0

Altri termini

Fatalista

Chi accetta gli eventi con fatalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Baccelliere

Nel Medioevo e anche oggi in alcuni ordinamenti universitari stranieri, studente che consegue il titolo accademico precedente quello di dottore...
Definizione completa

Ombreggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere ombroso un luogo, ripararlo dal sole: i pioppi ombreggiano il cortile...
Definizione completa

Elettrotecnica

Tecnica dell'applicazione pratica e industriale dei fenomeni elettrici a. 1884...
Definizione completa

Illustratore

Chi correda di illustrazioni un testo a. 1887...
Definizione completa

Strafottente

Agg. Che mostra, in modo arrogante, totale disinteresse per gli altri: risposta s. s.m. e f. Persona egoista e...
Definizione completa

Sequestrare

[sogg-v-arg] 1 dir. Detto dell'autorità giudiziaria, decidere e mettere in pratica il sequestro: s. l'arma del delitto 2 estens. Togliere...
Definizione completa

Grondaia

1 Condotto di metallo o altro materiale che, applicato lungo la gronda, serve a raccogliere le acque piovane e a...
Definizione completa

Ditone

Nel l. pop., alluce sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti