Caricamento...

Empirismo

Definizione della parola Empirismo

Ultimi cercati: Attante - Cespo - Cognitivo - Top gun - Superamento

Definizione di Empirismo

Empirismo

[em-pi-rì-smo] s.m. [em-pi-rì-smo] s.m.
1 filos. Posizione filosofica che considera l'esperienza come unica fonte valida di conoscenza 2 Caratteristica di ciò che non è fondato su conoscenze teoriche e scientifiche sec. XVIII
674     0

Altri termini

Comparto

1 Parte risultante da una suddivisione SIN scomparto, ripartizione: c. di destra 2 Settore di attività SIN ramo: c. agricolo...
Definizione completa

Capitombolo

1 Caduta con il capo all'ingiù SIN ruzzolone: hai fatto un bel c.! 2 fig. Crollo, rovina: c. finanziario sec...
Definizione completa

-tomo

Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient. e medico, per indicare lo strumento usato per incisioni o...
Definizione completa

Canzone

1 metr. Componimento lirico originariamente accompagnato da musica, composto da un numero variabile di strofe (o stanze) con versi e...
Definizione completa

Voltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Girare dal lato opposto qlco....
Definizione completa

Piqué

Tessuto di cotone operato con effetti in rilievo a. 1811...
Definizione completa

Fava

1 Pianta erbacea leguminosa coltivata per i suoi baccelli contenenti semi commestibili di colore verde 2 (spec. pl.) Seme...
Definizione completa

Imprigionare

[sogg-v-arg] 1 Chiudere in prigione qlcu., farlo prigioniero SIN incarcerare: i. i nemici politici...
Definizione completa

Calcinare

Chim. Portare una sostanza solida ad alta temperatura per eliminarne l'acqua e le parti volatili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti