Carbone
Definizione della parola Carbone
Ultimi cercati: Bakelite - Nevralgico - Gretto - Boccheggiante - Porcello
Definizione di Carbone
Carbone
Viene commercializzata in pezzi || c. fossile, denominazione comune ad antracite e litantrace | c. bianco, energia idraulica trasformabile in elettrica 2 Brace: brillare come il c. ardente || fig. es
1 Sostanza ricca di carbonio, solida, nera, formatasi naturalmente attraverso un lungo processo di fossilizzazione di sostanze organiche, spec. vegetali
Altri termini
Devitalizzare
Med. Eliminare la vitalità di un organo, spec. in odontoiatria: d. un dente a. 1942...
Definizione completa
Igroscopicità
Fis., chim. Proprietà di una sostanza di assorbire acqua (allo stato di vapore) o di combinarsi con essa a. 1869...
Definizione completa
Irradiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire, pervadere qlco. con raggi o con la propria luce: il Sole irradia la Terra...
Definizione completa
Oratorio 2
1 Luogo sacro di culto riservato a persone particolari o a comunità religiose: l'o. di San Filippo Neri a Roma...
Definizione completa
Scaglionare
V.tr. [sogg-v-arg] Disporre persone o cose a scaglioni, a distanze regolari: s. i reparti di polizia lungo una strada...
Definizione completa
Eliometro
Astr. Strumento astronomico usato un tempo per misurare il diametro del Sole e di altri corpi celesti sec. XVIII...
Definizione completa
Peponide
Bot. Frutto caratteristico di alcune piante come il cetriolo, il melone e la zucca, che presenta un pericarpo duro e...
Definizione completa
Confratello
Ciascun membro di una confraternita rispetto agli altri sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132