Caricamento...

Maneggevolezza

Definizione della parola Maneggevolezza

Ultimi cercati: Basare - Fragolino 1 - Sagittato - Intercalare 1 - Microcamera

Definizione di Maneggevolezza

Maneggevolezza

[ma-neg-ge-vo-léz-za] s.f. [ma-neg-ge-vo-léz-za] s.f.
Insieme delle qualità di un oggetto che lo rendono maneggevole sec. XVIII
827     0

Altri termini

Nutrito

1 ben n., alimentato in modo adeguato e quindi sano, robusto SIN pasciuto: un giovane ben n. | mal n...
Definizione completa

Contabile

Agg. Che riguarda la contabilità: operazione c. s.m. (anche f.) Chi si occupa della contabilità SIN ragioniere a...
Definizione completa

Mou

Tipo di caramella gommosa a base di latte a. 1985...
Definizione completa

Monotonia

Sgradevole insistenza e ripetizione di stessi fatti, situazioni ecc. SIN uniformità: m. di colori...
Definizione completa

Comparsa

1 Apparizione: la c. del sole 2 Nel teatro e nel cinema, persona che ricopre ruoli di contorno: un kolossal...
Definizione completa

Sbianchimento

Nell'industria tessile e cartaria, imbianchimento, candeggio a. 1959...
Definizione completa

Lessicografo

Studioso di lessicografia...
Definizione completa

Trailer

1 Rimorchio a due ruote per autovetture 2 Presentazione di spezzoni di un film di prossima programmazione a. 1942...
Definizione completa

Occitanico

Che riguarda l'Occitania, cioè la Francia meridionale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti