Caricamento...

Maneggevolezza

Definizione della parola Maneggevolezza

Ultimi cercati: Cursorio - Azzardo - Nastia - Imbracciare - Invulnerabile

Definizione di Maneggevolezza

Maneggevolezza

[ma-neg-ge-vo-léz-za] s.f. [ma-neg-ge-vo-léz-za] s.f.
Insieme delle qualità di un oggetto che lo rendono maneggevole sec. XVIII
787     0

Altri termini

Psicomotricità

Studio della relazione reciproca che intercorre tra funzioni motorie e psichiche a. 1926...
Definizione completa

Indipendente

Agg. 1 Autonomo, libero, non vincolato da una superiore volontà: essere i....
Definizione completa

Orrido

Agg. Che suscita orrore, terrore o ribrezzo SIN spaventoso: un o. vallone...
Definizione completa

Casera

1 Cascina di alta montagna 2 Magazzino dei caseifici in cui il formaggio stagiona a. 1880...
Definizione completa

Nevralgia

Med. Forte dolore causato dall'irritazione improvvisa di uno o più nervi sensitivi: n. del trigemino a. 1834...
Definizione completa

Acquisto

1 Acquisizione tramite denaro: a. di un appartamento...
Definizione completa

Pressostato

Tecn. Apparecchio che regola e mantiene costante la pressione di un fluido all'interno di un condotto o di un ambiente...
Definizione completa

Interstizio

Piccolo spazio tra corpi o parti di uno stesso corpo: interstizi tra cellule sec. XV...
Definizione completa

Assiolo

Piccolo rapace notturno con due ciuffetti di piume sul capo, detto anche chiù sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti