Caricamento...

Maneggevolezza

Definizione della parola Maneggevolezza

Ultimi cercati: Ciangottio - Overseas - Scalcinato - Surriscaldare - Soppesare

Definizione di Maneggevolezza

Maneggevolezza

[ma-neg-ge-vo-léz-za] s.f. [ma-neg-ge-vo-léz-za] s.f.
Insieme delle qualità di un oggetto che lo rendono maneggevole sec. XVIII
826     0

Altri termini

Colletto 1

1 Parte variamente modellata di un capo d'abbigliamento che riveste o delimita il collo SIN bavero: c. della camicia...
Definizione completa

Enumerare

Esporre con ordine una serie di cose SIN elencare: e. i pericoli sec. XIV...
Definizione completa

Continuum

Nel l. filos. e scient., continuo, con riferimento a tutto ciò che non presenta interruzione della continuità: il c. spazio-temporale...
Definizione completa

-grafico

Secondo elemento di aggettivi composti, spesso formatisi in epoca classica, derivati da s. in -grafia (geografico, calligrafico)...
Definizione completa

Coda

1 Estremità lineare della parte posteriore del corpo dei vertebrati, costituita nei mammiferi e nei rettili dal prolungamento della colonna...
Definizione completa

Vampirismo

1 Complesso dei comportamenti tipici di un vampiro 2 psich. Grave forma di psicopatologia sessuale, consistente nel violare una donna...
Definizione completa

Esercitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere in esercizio il corpo umano, una sua parte o funzione SIN addestrare, allenare: e. i...
Definizione completa

Scanalato

Che presenta una o più scanalature: colonna s. sec. XVI...
Definizione completa

Tromboflebite

Med. Infiammazione che porta alla formazione di trombi nelle vene a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti