Politecnico
Definizione della parola Politecnico
Ultimi cercati: Plastidio - Citazione - Abbozzare 2 - Decoder - Ineleggibilità
Definizione di Politecnico
Politecnico
[po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo dove si insegnano le varie scienze nelle loro applicazioni pratiche, spec. nei campi dell'ingegneria e dell'architettura sec. XVIII
Altri termini
Cantiniere
1 Addetto alla scelta dei vini presso case signorili o grandi alberghi 2 Proprietario, gestore, commesso di un negozio di...
Definizione completa
Tordo
1 Uccello comune nei boschi, ha piumaggio scuro ma capo, gola e petto chiari macchiettati di nero...
Definizione completa
Atonia
1 ling. Mancanza di accento 2 med. Perdita del tono muscolare sec. XVIII...
Definizione completa
Lisoformio
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una soluzione saponosa di aldeide formica, utilizzata come detergente e disinfettante a. 1911...
Definizione completa
Cavalletta 2
Mar. Vela di strallo tra gli alberi di maestra e di mezzana a. 1962...
Definizione completa
Rotabile
Agg. 1 Che può ruotare o che ha le ruote materiale r., i veicoli ferroviari 2 Di strada che può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
