Politecnico
Definizione della parola Politecnico
Ultimi cercati: Grandinare - Pattino 2 - Salatura - Grafomania - Grecista
Definizione di Politecnico
Politecnico
[po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo dove si insegnano le varie scienze nelle loro applicazioni pratiche, spec. nei campi dell'ingegneria e dell'architettura sec. XVIII
Altri termini
Barimetria
1 Sistema per determinare in maniera indiretta il peso degli animali in base alle dimensioni del corpo 2 Misurazione della...
Definizione completa
Net
Nel tennis e nel ping-pong, battuta di servizio che si considera nulla, in quanto manda la palla nel campo avversario...
Definizione completa
Repubblichino
Agg. Della Repubblica sociale italiana, creata dal fascismo nell'Italia settentrionale durante l'occupazione nazista (dicembre 1943-aprile 1945), freq. con valore spreg...
Definizione completa
Cantaro
Archeol. 1 Vaso con due anse che superano il bordo 2 Nelle basiliche paleocristiane, vasca per abluzioni posta nell'atrio sec...
Definizione completa
Forchettone
Grossa forchetta solitamente a due rebbi usata per tenere ferma la carne sul tagliere, per mescolare la pastasciutta e altre...
Definizione completa
Zigote
Biol. Nella riproduzione sessuale, cellula che risulta dall'unione e dalla fusione del gamete maschile con il gamete femminile a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488