Caricamento...

Politecnico

Definizione della parola Politecnico

Ultimi cercati: Autolesionismo - Confessione - Porcellana 2 - Irreligione - Acculturamento

Definizione di Politecnico

Politecnico

[po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo dove si insegnano le varie scienze nelle loro applicazioni pratiche, spec. nei campi dell'ingegneria e dell'architettura sec. XVIII
793     0

Altri termini

Perlage

Insieme di bollicine di anidride carbonica che si sprigionano dal fondo di una bottiglia di champagne o spumante, quando questa...
Definizione completa

Pneumo- 2

Primo elemento di parole composte, particolarmente attivo nel l. medico, nelle quali indica il polmone o le sue patologie (pneumococco)...
Definizione completa

Convincimento

Convinzione sec. XVIII...
Definizione completa

Disamorato

1 Che non prova più nei confronti di qlcu. o qlco. l'amore, la passione di un tempo: essere d. di...
Definizione completa

Ebraismo

1 Religione, usi, costumi e tradizioni del popolo ebreo 2 Vocabolo ebraico entrato in altra lingua sec. XVI...
Definizione completa

Tagliolino

Taglierino sec. XVII...
Definizione completa

Lenticella

Bot. Piccola protuberanza sui rami di varie piante, il cui orifizio permette lo scambio dei gas fra i tessuti interni...
Definizione completa

Espettorazione

Atto dell'espettorare sec. XVIII...
Definizione completa

Coprire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riferito a soggetto umano, mettere una cosa sopra un'altra per chiuderla, nasconderla, ripararla SIN rivestire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti