Caricamento...

Politecnico

Definizione della parola Politecnico

Ultimi cercati: Dei - Talent scout - Trenino - Esaudire - Fucinatrice

Definizione di Politecnico

Politecnico

[po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo dove si insegnano le varie scienze nelle loro applicazioni pratiche, spec. nei campi dell'ingegneria e dell'architettura sec. XVIII
817     0

Altri termini

Upgrade

Inform. Versione potenziata e aggiornata di un computer o di un componente hardware o software...
Definizione completa

Custodia

1 Tutela, preservazione di qlco.: avere la c. di un bene...
Definizione completa

Demotico

Agg. ling. Popolare...
Definizione completa

Ileo

1 anat. Porzione di intestino tenue compresa tra il digiuno e il cieco 2 anat. Una delle tre ossa che...
Definizione completa

Assale

Organo non rotante degli autoveicoli, che trasmette il carico del telaio alle ruote sec. XVII...
Definizione completa

Antropico

Che concerne l'uomo: geografia a. a. 1932...
Definizione completa

Complessione

Costituzione fisica SIN corporatura: c. debole sec. XIII...
Definizione completa

Funebre

1 Che riguarda una persona morta e il suo funerale: marcia, corteo, elogio f. pompe f....
Definizione completa

Stiva

Sulle navi e sugli aeromobili, locale adibito a magazzino delle merci sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti