Caricamento...

Salvataggio

Definizione della parola Salvataggio

Ultimi cercati: Brachi- - Polca - Giallognolo - Volgo - Esteriorizzazione

Definizione di Salvataggio

Salvataggio

[sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Operazione di soccorso a persone, animali o cose, in occasione di incidenti, naufragi o disastri naturali: scialuppa di s. 2 fig. Intervento teso a evitare un fallimento, una rovina finanziaria o altri danni: s. di un'azienda in crisi a. 1847
584     0

Altri termini

Stelletta

1 Qualsiasi oggetto a forma di piccola stella: le s. degli speroni...
Definizione completa

Accorciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più corto SIN ridurre: a. l'orlo al vestito...
Definizione completa

Combattività

Disposizione a combattere, costanza nel lottare: avere doti di c. a. 1861...
Definizione completa

Nitrito 1

Il verso caratteristico del cavallo e del mulo, identificabile con un grido acuto e prolungato: mandare un lungo n. sec...
Definizione completa

Moschicida

Agg. Di sostanza o materiale tossici per uccidere le mosche: carta m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Conciapelli

Conciatore a. 1881...
Definizione completa

Anchorman

Conduttore di programmi giornalistici radiofonici o televisivi a. 1981...
Definizione completa

Diacronico

Ling. Relativo alla dimensione temporale di un fenomeno linguistico, culturale, sociale: esame d. sviluppo d., seguito di trasformazioni a cui...
Definizione completa

Scorfano

1 zool. Scorpena 2 fig. Persona molto brutta sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti