Salvataggio
Definizione della parola Salvataggio
Ultimi cercati: Ceramica - Egli - Osteosclerosi - Patta 4 - Pianissimo
Definizione di Salvataggio
Salvataggio
[sal-va-tàg-gio]  s.m. ( pl. -gi) [sal-va-tàg-gio]  s.m. ( pl. -gi)
								1 Operazione di soccorso a persone, animali o cose, in occasione di incidenti, naufragi o disastri naturali: scialuppa di s. 2 fig. Intervento teso a evitare un fallimento, una rovina finanziaria o altri danni: s. di un'azienda in crisi a. 1847
								
								
							Altri termini
Replica
1 Ripetizione di qlco.: r. di un esperimento, di una terapia, di un esercizio 2 teat. Ogni esecuzione di...
								Definizione completa
							Trittico
1 pitt. Polittico formato da tre scomparti, con funzione di fondale d'altare 2 estens. Opera letteraria, drammatica o musicale divisa...
								Definizione completa
							Collettivizzare
Rendere di proprietà collettiva ciò che appartiene a privati: c. la terra a. 1908...
								Definizione completa
							Protozoo
Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Organismo unicellulare in grado di esplicare tutte le funzioni della vita vegetativa e di...
								Definizione completa
							Prataiolo
Dei prati  fungo p. (o come s.m. il p.), denominazione di varie specie di funghi, in partic. di...
								Definizione completa
							Infilata
Serie di cose infilate una sull'altra o sistemate in fila: un'i. di saloni  d'i., nel senso della lunghezza: prendere d'i...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			