Salvataggio
Definizione della parola Salvataggio
Ultimi cercati: Colta - Statuizione - Migale - Marena - Cardiologico
Definizione di Salvataggio
Salvataggio
[sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Operazione di soccorso a persone, animali o cose, in occasione di incidenti, naufragi o disastri naturali: scialuppa di s. 2 fig. Intervento teso a evitare un fallimento, una rovina finanziaria o altri danni: s. di un'azienda in crisi a. 1847
Altri termini
Ballotta 2
Piccola palla o altro oggetto analogo, che, con il vario colore, serviva per le votazioni nelle assemblee medievali sec. XVI...
Definizione completa
Suggestione
1 Condizionamento psichico esercitato da altre persone o da fatti e situazioni o anche ingannevole impressione soggettiva che agisce con...
Definizione completa
Rovesciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Voltare qlco. sottosopra o dalla parte opposta al diritto SIN capovolgere, ribaltare: r. le tasche 2...
Definizione completa
Baronia
1 Titolo e dignità baronali 2 Territorio su cui ha giurisdizione il barone 3 estens. Autorità, potere che una persona...
Definizione completa
Spaziare
V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare lo spazio, la distanza tra oggetti diversi SIN distanziare: s. i mobili v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488