Caricamento...

Salvataggio

Definizione della parola Salvataggio

Ultimi cercati: Schnauzer - Senatoconsulto - Sumero - Sanabile - Scrofoloso

Definizione di Salvataggio

Salvataggio

[sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Operazione di soccorso a persone, animali o cose, in occasione di incidenti, naufragi o disastri naturali: scialuppa di s. 2 fig. Intervento teso a evitare un fallimento, una rovina finanziaria o altri danni: s. di un'azienda in crisi a. 1847
538     0

Altri termini

Grimpeur

Nel ciclismo, scalatore, arrampicatore...
Definizione completa

Monosillabico

Costituito da un'unica sillaba: parola m. lingua m., quella in cui le parole sono costituite ognuna da una sola sillaba...
Definizione completa

Striscio

1 Atto di sfregare superficialmente contro qlco.: ferita da s. di s., superficialmente, strisciando o sfregando in modo lieve...
Definizione completa

Aspirante

Agg. 1 Che risucchia 2 fig. Che ambisce a qlco., che mira a una meta: squadra a. al titolo s...
Definizione completa

Minorile

Nel l. giur. e sociologico, di minore, dei minorenni: carcere m. a. 1923...
Definizione completa

Infermità

1 Malattia, spec. di lunga durata: i. permanente dir. i. mentale, incapacità d'intendere e volere 2 fig. Debolezza morale, spirituale:...
Definizione completa

Critico

Agg. 1 Che analizza e valuta razionalmente: spirito c. avere senso c., capacità c., saper elaborare un giudizio personale analizzando...
Definizione completa

Verticalità

Posizione verticale o sviluppo in senso verticale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti