Caricamento...

Giallognolo

Definizione della parola Giallognolo

Ultimi cercati: Europio - Verza - Inesploso - Etile - Gerontocrazia

Definizione di Giallognolo

Giallognolo

[gial-ló-gno-lo o …-lò-…] agg. s. [gial-ló-gno-lo o …-lò-…] agg. s.
agg. Di un brutto colore giallo pallido: colorito g. s.m. Colore g. sec. XVI
543     0

Altri termini

Pasqua

1 Festa ebraica che commemora il passaggio del Mar Rosso dopo la liberazione dalla schiavitù d'Egitto 2 (iniziale maiusc.)...
Definizione completa

Rimborsare

Restituire a qlcu. il denaro speso per conto di altri o prestato o pagato per merci e servizi di cui...
Definizione completa

Unifamiliare

Con riferimento ad abitazione, che è progettata per una sola famiglia: villetta u. a. 1942...
Definizione completa

Empio

Agg. 1 Che reca offesa alla religione, blasfemo, sacrilego 2 Spietato, feroce, scellerato: uomo e. s.m. (f. -pia) Persona...
Definizione completa

Ideografico

Basato sull'ideografia, sugli ideogrammi: scrittura i. a. 1833...
Definizione completa

Postonico

Ling. Di vocale o sillaba che segue la sillaba tonica di una parola (p.e. la sillaba -co- nella parola...
Definizione completa

Fangatura

Applicazione di fanghi termali sul corpo a scopo terapeutico...
Definizione completa

Coibentazione

Rivestimento con materiale isolante SIN isolamento a. 1979...
Definizione completa

Ermetismo

1 Dottrina mistico-filosofica tardo-ellenistica derivata dai libri attribuiti a Ermete Trismegisto 2 Corrente poetica del Novecento che privilegia il linguaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti