Caricamento...

Xerografia

Definizione della parola Xerografia

Ultimi cercati: Appoggiatesta - Assoluzione - Cristallizzazione - Protezionista - Ciurma

Definizione di Xerografia

Xerografia

[xe-ro-gra-fì-a] s.f. [xe-ro-gra-fì-a] s.f.
Procedimento di stampa a secco, con speciali macchine fotoelettriche, per riprodurre documenti, disegni e simili su carta speciale a. 1950
612     0

Altri termini

Supremo

1 Che si trova al di sopra di tutto o di tutti SIN sommo, massimo: comando s. delle forze armate...
Definizione completa

Avello

Tomba, sepolcro sec. XIV...
Definizione completa

Assenteista

1 Chi si assenta spesso dal posto di lavoro 2 Chi si disinteressa della realtà politica e sociale Anche in...
Definizione completa

Minorita

Relig. Appartenente all'ordine dei frati minori francescani sec. XVI...
Definizione completa

Adulterare

1 Aggiungere sostanze di bassa qualità o nocive a un prodotto alimentare SIN sofisticare: a. una partita di vino 2...
Definizione completa

Telo 1

Pezzo unico di tela di taglio rettangolare...
Definizione completa

Sudicio

Agg. 1 Molto sporco, lurido: stivali s. di fango 2 fig. Immorale, indecente, osceno: discorsi s. s.m. (solo sing...
Definizione completa

Telegrafico

1 Del telegrafo, di telegrafia: linea, palo t....
Definizione completa

Pivello

Fam. Giovane inesperto, alle prime armi SIN principiante, novellinodim. pivellino a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti