Ausiliare
Definizione della parola Ausiliare
Ultimi cercati: Deflazione 2 - Gaffa - Bancoposta - Clinico - Degradante
Definizione di Ausiliare
Ausiliare
[au-si-lià-re] agg. s. [au-si-lià-re] agg. s.
agg. Che aiuta, che ha la funzione di aiutare: milizia a. verbo a., in grammatica, verbo utilizzato per costruire le forme composte o analitiche, così da perdere il suo sign. lessicale proprio per assumere una pura funzione grammaticale, come in it. essere e avere s.m. 1 (anche f.) Chi aiuta SIN assistente, collaboratore: a. della Croce Rossa 2 gramm. Verbo a. sec. XVI
Altri termini
Cresimando
Agg. Che è in procinto di ricevere la cresima s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg.: il vescovo ha...
Definizione completa
Profilattico
Agg. Di profilassi, fatto a scopo preventivo: misure p. s.m. Condom, preservativo sec. XVIII (agg.)...
Definizione completa
Indiscriminato
Messo in atto senza operare le dovute distinzioni: uso i. della forzaavv. indiscriminatamente, in modo i. a. 1915...
Definizione completa
Abbioccato
Fam. Intontito, mezzo addormentato, spec. per troppo cibo a. 1950...
Definizione completa
Spaparanzarsi
Nel l. fam., sdraiarsi comodamente su qlco.: s. sul divano a. 1952...
Definizione completa
Inorganico
1 Che non è un organismo vivente e, in partic., che appartiene al regno minerale: sostanza i. chim. composto i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6169
giorni online
518196
