Ausiliare
Definizione della parola Ausiliare
Ultimi cercati: Inestirpabile - Consolare 1 - Maquis - Carriaggio - Balaustro
Definizione di Ausiliare
Ausiliare
[au-si-lià-re] agg. s. [au-si-lià-re] agg. s.
agg. Che aiuta, che ha la funzione di aiutare: milizia a. verbo a., in grammatica, verbo utilizzato per costruire le forme composte o analitiche, così da perdere il suo sign. lessicale proprio per assumere una pura funzione grammaticale, come in it. essere e avere s.m. 1 (anche f.) Chi aiuta SIN assistente, collaboratore: a. della Croce Rossa 2 gramm. Verbo a. sec. XVI
Altri termini
Opera Omnia
Raccolta di tutte le opere di un autore: è stata pubblicata l'opera omnia di Calvino a. 1925...
Definizione completa
Pirico
Relativo al fuoco o che lo produce polvere p., polvere da sparo a. 1821...
Definizione completa
Sottrarre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Levare, allontanare qlcu. da qlco.: l'intervento di un passante lo ha sottratto alla morte...
Definizione completa
Alveare
Nido delle api SIN arnia In funzione di agg. inv. nella loc. quartiere-a., nella periferia delle città, agglomerato di grandi...
Definizione completa
Clinker
1 Materiale ricavato dalla cottura di calcare e argille, dalla cui macinazione si ottengono i cementi 2 Tipo di mattoni...
Definizione completa
Delizia
1 Intenso e delicato piacere estetico o fisico, spec. nel l. fam.: la moto nuova va che è una...
Definizione completa
Watusso
1 Appartenente a una popolazione di origine etiopica, caratterizzata da una statura molto elevata: i riti, le tribù dei w...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6180
giorni online
519120
