Caricamento...

Economia

Definizione della parola Economia

Ultimi cercati: Canceroso - Catarroso - Esornativo - Famigliarità - Familiare

Definizione di Economia

Economia

Impiego oculato del denaro
1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare la produzione secondo criteri di e. lavori in e., eseguiti direttamente dal committente 2 estens. Saggia amministrazione dei beni
671     0

Altri termini

Dileguare

V.tr. [sogg-v-arg] Disperdere qlco., dissiparlo: il vento ha dileguato la nebbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Svanire, dissolversi, spec...
Definizione completa

Tramezzare

Edil. Dividere un ambiente con un tramezzo: t. il garage sec. XIV...
Definizione completa

Portafinestra

Porta munita di infissi a vetri che da una casa permette l'accesso a terrazze, balconi o giardini a. 1935...
Definizione completa

Tagliaunghie

Tronchesina per tagliare le unghie a. 1973...
Definizione completa

Manifatturiero

Che riguarda la manifattura, che è tipico di essa: produzione m. sec. XVIII...
Definizione completa

Imbottigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Versare qlco. in bottiglie: i. l'olio...
Definizione completa

Arenario

Di arena, sabbioso sec. XIV...
Definizione completa

Bidè

Vaschetta idro-sanitaria, posta ad altezza tale da consentire di sedersi a cavalcioni per lavare le parti intime del corpo a...
Definizione completa

Architettonico

Relativo alla progettazione e costruzione di un edificio: progettazione a.avv. architettonicamente, dal punto di vista a. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti