Caricamento...

Anaerobio

Definizione della parola Anaerobio

Ultimi cercati: Affettività - Assicurato - Badiana - Cerro - Eclissi

Definizione di Anaerobio

Anaerobio

[a-na-e-rò-bio] s.m. ( pl. -bi) [a-na-e-rò-bio] s.m. ( pl. -bi)
biol. Organismo che vive in assenza di ossigeno libero Anche in funzione di agg. a. 1892
723     0

Altri termini

Capro

Maschio della capra SIN caprone, becco c. espiatorio, nella religione ebraica, l'animale a cui venivano simbolicamente addossate le colpe degli...
Definizione completa

Affricato

Agg. ling. Di suono prodotto formando, in uno stesso punto di articolazione, dapprima una occlusione completa e poi, in successione...
Definizione completa

Funambolesco

Funambolico a. 1926...
Definizione completa

Controverso

1 Che è oggetto di contenzioso 2 Che si presta a contrastanti interpretazioni SIN discusso, dubbio: un accordo c. sec...
Definizione completa

Umanitarismo

L'insieme dei pensieri e dei sentimenti filantropici propri delle persone ricche di umanità: l'u. cristiano a. 1861...
Definizione completa

Calzaturificio

Fabbrica di scarpe a. 1902...
Definizione completa

Natatoia

Zool. Nei mammiferi acquatici e nei pesci, arto trasformato che consente il movimento a. 1875...
Definizione completa

Irrigatorio

Relativo all'irrigazione a. 1812...
Definizione completa

Imbottita

Coperta riempita di lana, piume, bambagia SIN trapunta, piumone a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti