Caricamento...

Anaerobio

Definizione della parola Anaerobio

Ultimi cercati: Coordinante - Eseguire - Ocarina - Radioonda - Frazione

Definizione di Anaerobio

Anaerobio

[a-na-e-rò-bio] s.m. ( pl. -bi) [a-na-e-rò-bio] s.m. ( pl. -bi)
biol. Organismo che vive in assenza di ossigeno libero Anche in funzione di agg. a. 1892
698     0

Altri termini

Bidè

Vaschetta idro-sanitaria, posta ad altezza tale da consentire di sedersi a cavalcioni per lavare le parti intime del corpo a...
Definizione completa

Pillola

Preparato farmaceutico da assumere per bocca, di forma sferoidale SIN compressa, pastiglia: p. analgesica, digestiva p. anticoncezionale (o anche, con...
Definizione completa

Piscia

Pop. Orina sec. XVII...
Definizione completa

Distillare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre una sostanza a distillazione: d. le vinacce ~fig. in forma rifl., pensare intensamente 2...
Definizione completa

Afferente

1 med. Che apporta, che conduce vasi a., quelli che portano sangue o linfa ai vari organi 2 burocr. Che...
Definizione completa

Bardiglio

Varietà di marmo quarzifero di colore grigio-azzurro sec. XVIII...
Definizione completa

Infreddolire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Raffreddarsi infreddolirsi v.rifl. [sogg-v] Prendere freddo a. 1869...
Definizione completa

Occhiello

1 Foro di varia forma e finitura usato per farvi passare lacci, legature...
Definizione completa

Erbato

Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti