Caricamento...

Anaerobio

Definizione della parola Anaerobio

Ultimi cercati: Palloncino - Saettare - Girella - Lastricare - Lacunare

Definizione di Anaerobio

Anaerobio

[a-na-e-rò-bio] s.m. ( pl. -bi) [a-na-e-rò-bio] s.m. ( pl. -bi)
biol. Organismo che vive in assenza di ossigeno libero Anche in funzione di agg. a. 1892
639     0

Altri termini

Aggregare

V.tr. [sogg-v-arg] Riunire due o più persone in un gruppo SIN consociare: a. vari gruppi sportivi aggregarsi v.rifl...
Definizione completa

Percorso

1 Spostamento lungo un itinerario a piedi o su un qualsiasi mezzo di trasporto...
Definizione completa

Gibigiana

Lampo di luce riflessa su una superficie da uno specchio, dall'acqua ecc. a. 1875...
Definizione completa

Masterizzare

Inform. Effettuare la masterizzazione di un CD-ROM a. 1995...
Definizione completa

Tanica

Contenitore trasportabile per liquidi spec. combustibili, generalmente di plastica e a forma di parallelepipedo a. 1942...
Definizione completa

Basso

Agg. (compar. più basso o inferiore, superl. bassissimo o infimo) 1 Di altezza non elevata o inferiore alla media: b...
Definizione completa

Cliente

1 Chi ha un rapporto continuativo con un fornitore, con un professionista ecc.: c. del bar 2 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Costolone

1 arch. Elemento strutturale delle volte o delle cupole 2 Declivio montano sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti