Licenziare
Definizione della parola Licenziare
Ultimi cercati: Cura - Emiplegico - Isolante - Incriminazione - Celluloso
Definizione di Licenziare
Licenziare
[li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.) [li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mandar via qlcu. da un posto di lavoro: l. tutto il personale l. qlcu. in tronco, all'improvviso 2 estens. Sfrattare qlcu.: l. un inquilino moroso 3 Dare la licenza agli studenti al termine di un corso di studi licenziarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettere termine a un rapporto di lavoro da parte del lavoratore: il portiere si è licenziato 2 Terminare un corso di studi ottenendo la licenza: mia figlia si è licenziata l'anno scorso sec. XIII
Altri termini
Attaccante
1 Chi muove all'attacco: respingere gli a. 2 sport. Nei giochi di squadra, chi gioca in posizione avanzata: la squadra...
Definizione completa
Fobia
1 psicol. Stato psichico caratterizzato da senso di paura, repulsione, disgusto per persone o situazioni reali o irreali 2 fam...
Definizione completa
Iconico
1 Che concerne l'immagine, che rappresenta per mezzo di immagini realistiche SIN figurativo 2 segno i., in semiologia, che riproduce...
Definizione completa
Vigogna
1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa
Tremante
1 In preda al tremore: una persona t. di freddo, per l'emozione 2 estens. Incerto, poco deciso: voce t. per...
Definizione completa
Rullare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di strumenti a percussione, emettere un suono cupo e cadenzato 2 Detto di...
Definizione completa
Sapiente
Agg. 1 Di persona, ricco di dottrina e di saggezza: persona s. 2 Riferito a persona e cosa, abile e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996