Definizione di Licenziare
Licenziare
[li-cen-zià-re]  v. (licènzio ecc.) [li-cen-zià-re]  v. (licènzio ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mandar via qlcu. da un posto di lavoro: l. tutto il personale  l. qlcu. in tronco, all'improvviso 2 estens. Sfrattare qlcu.: l. un inquilino moroso 3 Dare la licenza agli studenti al termine di un corso di studi licenziarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettere termine a un rapporto di lavoro da parte del lavoratore: il portiere si è licenziato 2 Terminare un corso di studi ottenendo la licenza: mia figlia si è licenziata l'anno scorso sec. XIII
								
								
							Altri termini
Panda
Denominazione di due mammiferi che vivono soltanto in una ristretta zona asiatica compresa fra il Tibet, il Nepal e la...
								Definizione completa
							Puleggia
Mecc. 1 Organo usato per trasmettere a qlco. un moto attraverso cinghie, catene, funi ecc....
								Definizione completa
							Intenerimento
Manifestazione di un sentimento di commozione, di tenerezza sec. XVI...
								Definizione completa
							Re-
Prefisso di verbi e di derivati verbali che indica prevalentemente ripetizione nello stesso senso o in senso contrario (replicare, reagire)...
								Definizione completa
							Scommettitore
Chi si impegna in una scommessa o scommette abitualmente sec. XVII...
								Definizione completa
							Mescalina
Chim. Alcaloide avente proprietà allucinogene ricavato da una specie di cactus messicano a. 1957...
								Definizione completa
							Derivata
Mat. Limite al quale tende il rapporto incrementale di una funzione, quando l'incremento della variabile indipendente tende a zero...
								Definizione completa
							Precotto
Agg. Sottoposto a parziale o a completa cottura con metodi industriali e poi venduto in confezioni: cibo, pasto p. s...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			