Caricamento...

Licenziare

Definizione della parola Licenziare

Ultimi cercati: Adibire - Inattaccabile - Accordato - Nascondino - Gal

Definizione di Licenziare

Licenziare

[li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.) [li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mandar via qlcu. da un posto di lavoro: l. tutto il personale l. qlcu. in tronco, all'improvviso 2 estens. Sfrattare qlcu.: l. un inquilino moroso 3 Dare la licenza agli studenti al termine di un corso di studi licenziarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettere termine a un rapporto di lavoro da parte del lavoratore: il portiere si è licenziato 2 Terminare un corso di studi ottenendo la licenza: mia figlia si è licenziata l'anno scorso sec. XIII
764     0

Altri termini

Visciola

Frutto del visciolo, tipo di ciliegia piccola, di colore rosso scuro e dal sapore acidulo...
Definizione completa

Gamopetalo

Bot. Di fiore o corolla che ha i petali saldati tra loro a. 1829...
Definizione completa

Egemone

Che ha il predominio su qlcu. o qlco. SIN dominante: classe e. a. 1828...
Definizione completa

Camuso

Riferito al naso, corto e schiacciato...
Definizione completa

Postagiro

Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926...
Definizione completa

Presule

Prelato, vescovo sec. XIII...
Definizione completa

Cartoon

Disegno, cartone animato a. 1957...
Definizione completa

Biondella

Pop. Pianta erbacea medicinale con proprietà digestive e contro la febbre sec. XIV...
Definizione completa

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti