Caricamento...

Licenziare

Definizione della parola Licenziare

Ultimi cercati: Trasporto - Catastale - Postilla - Fulminante - Macellazione

Definizione di Licenziare

Licenziare

[li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.) [li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mandar via qlcu. da un posto di lavoro: l. tutto il personale l. qlcu. in tronco, all'improvviso 2 estens. Sfrattare qlcu.: l. un inquilino moroso 3 Dare la licenza agli studenti al termine di un corso di studi licenziarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettere termine a un rapporto di lavoro da parte del lavoratore: il portiere si è licenziato 2 Terminare un corso di studi ottenendo la licenza: mia figlia si è licenziata l'anno scorso sec. XIII
721     0

Altri termini

Ergonomico

Di ergonomia, relativo ad essa a. 1967...
Definizione completa

Appello

1 Chiamata per nome di più persone inserite in un elenco per verificarne la presenza: fare l'a. 2 Nell'Università, tornata...
Definizione completa

Torsolo

1 Torso di pianta erbacea o di alcuni frutti: buttare il t. della mela 2 fig. Persona goffa, impacciata sec...
Definizione completa

Nullaosta

Nel l. amministrativo, dichiarazione scritta con la quale l'autorità competente concede a chi lo aveva richiesto il permesso di procedere...
Definizione completa

Velista

Chi pratica lo sport della vela a. 1963...
Definizione completa

Caposezione

Funzionario che dirige una sezione in ministeri o uffici pubblici sec. XVIII...
Definizione completa

Bussare

1 Picchiare su una porta e simili, per farsi aprire o per annunciarsi: b. all'uscio di casa...
Definizione completa

Pugile

Atleta che pratica il pugilato SIN boxeur sec. XVI...
Definizione completa

Spaniel

Razza di cani da caccia o da compagnia a cui appartengono numerose varietà caratterizzate da piccola statura, pelo lungo e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti