Caricamento...

Ferocia

Definizione della parola Ferocia

Ultimi cercati: Rovente - Entasi - Frale - Pastorella - Novissimo

Definizione di Ferocia

Ferocia

[fe-rò-cia] s.f. ( pl. -cie) [fe-rò-cia] s.f. ( pl. -cie)
1 Istinto che porta un animale a essere aggressivo 2 Nell'uomo, crudeltà, spietatezza sec. XIV
535     0

Altri termini

Gocciolare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] 1 Cadere a gocce 2 Lasciar cadere gocce SIN perdere: i rubinetti gocciolano...
Definizione completa

Oogonio

1 bot. Organo unicellulare sessuale femminile, caratteristico di alghe e funghi, contenente l'oosfera 2 biol. Cellula germinale femminile immatura da...
Definizione completa

Cuspide

1 Estremità appuntita di qlco. SIN punta, cima: c. della freccia...
Definizione completa

Disamorare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a una persona l'amore o l'interesse per qlcu. o per qlco. SIN disaffezionare: d...
Definizione completa

Stilnovismo

Corrente letteraria dello stilnovo e gruppo di poeti ad essa appartenenti: lo s. fiorentino a. 1942...
Definizione completa

Ombroso

1 Che è in ombra per l'abbondanza della vegetazione: luoghi o....
Definizione completa

Obbligato

1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza...
Definizione completa

Amparo

Dir. Istituto tipico degli ordinamenti dell'America latina, ma vigente anche in alcuni paesi europei, attraverso il quale i singoli possono...
Definizione completa

Reumato-

Primo elemento che, in composti della terminologia medica, esprime il sign. di “reumatismo” (reumatologia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti