Caricamento...

Ferocia

Definizione della parola Ferocia

Ultimi cercati: Audizione - Fonosimbolismo - Negoziazione - Novissimo - Indignazione

Definizione di Ferocia

Ferocia

[fe-rò-cia] s.f. ( pl. -cie) [fe-rò-cia] s.f. ( pl. -cie)
1 Istinto che porta un animale a essere aggressivo 2 Nell'uomo, crudeltà, spietatezza sec. XIV
515     0

Altri termini

Pay Tv

Rete televisiva che trasmette programmi criptati visibili soltanto da chi paga un canone e possiede un apparecchio decodificatore a. 1989...
Definizione completa

Derelitto

Agg. Abbandonato, rifiutato da tutti SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: un povero d. sec. XIV...
Definizione completa

Codice

1 Nell'antichità, tavoletta lignea rivestita di cera su cui scrivere...
Definizione completa

Arrostimento

Metall. Riscaldamento preliminare di un minerale per produrre reazioni chimiche che facilitano la fusione sec. XVI...
Definizione completa

Accumulo

Accumulazione...
Definizione completa

Miseria

1 Condizione di povertà estrema, di indigenza profonda...
Definizione completa

Ascellare

1 Dell'ascella, all'altezza dell'ascella 2 bot. Nato, situato all'ascella di una foglia sec. XV...
Definizione completa

Acconto

Parte di un pagamento che viene anticipata prima della conclusione di un lavoro o di una fornitura di beni: versare...
Definizione completa

Merge

Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti