Caricamento...

Da

Definizione della parola Da

Ultimi cercati: Contrattura - Esistenziale - Gallinella - Galoche - Otturatore

Definizione di Da

Da

Uscire dall'ufficio
Indica fondamentalmente “movimento a partire da un punto”, assumendo vari sign. particolari, anche alquanto diversi, poiché tale movimento, in senso proprio o figurato, può essere concepito in molteplici forme e prospettive (come distacco, distinzione, origine, dipendenza, distanza ecc.) sec. VIII Entra a formare complementi, frasi dipendenti implicite e locuzioni (di cui qui si forniscono solo casi tipici) COMPLEMENTI: moto da luogo (spesso in correlazione con un punto di arrivo, limite o destinazione): arrivare da Torino
831     0

Altri termini

Barbarico

1 Dei barbari: le invasioni b. 2 Selvaggio, primitivo: un'usanza b....
Definizione completa

Connotativo

Ling. Di significato secondario aggiunto a quello primario o denotativo: valore c. di una parola sec. XVI...
Definizione completa

Disio

Vedi desio...
Definizione completa

Balloon

1 Mongolfiera 2 Nei fumetti, la nuvoletta che contiene le parole pronunciate o pensate dai personaggi a. 1967...
Definizione completa

Analiticità

Caratteristica di ciò che è analitico...
Definizione completa

Fiorile

Ottavo mese nel calendario della Rivoluzione francese sec. XVIII...
Definizione completa

Carburatorista

Meccanico specializzato in carburatori a. 1987...
Definizione completa

Insaputa

Usato solo nella loc. prep. all'i. di (qlcu.), senza che qlcu. lo sappia, di nascosto: è partito all'i. dei...
Definizione completa

Finocchiella

Pianta erbacea aromatica sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti