Caricamento...

Cernere

Definizione della parola Cernere

Ultimi cercati: Paretaio - Punzecchiare - Atterraggio - Spezieria - Tulipano

Definizione di Cernere

Cernere

[cèr-ne-re] v.tr. ( ind.pres. cèrno pass.rem. cernéi o cernètti cernésti cerné o cernètte ecc. 3ª pl. cernérono o cernèttero part.pass. cernito) [sogg-v-arg ] [cèr-ne-re] v.tr. ( ind.pres. cèrno p
Fare la cernita fra più cose SIN selezionare, scegliere: c. le olive sec. XIII
769     0

Altri termini

Lunch

Nei paesi anglosassoni, seconda colazione, spuntino di mezzogiorno a. 1884...
Definizione completa

Sementa

1 Semina 2 Seme, semente 3 fig. Causa, origine sec. XIV...
Definizione completa

Costipazione

1 Compressione, perdita naturale di volume di un terreno 2 med. Stitichezza...
Definizione completa

Autofilettante

Vite a., vite d'acciaio che filetta il foro di una lamiera mentre viene avvitata a. 1955...
Definizione completa

Strutturalista

Esponente dello strutturalismo, in linguistica e in altri settori della cultura Anche in funzione di agg.: analisi s. a...
Definizione completa

Puntigliosità

1 Carattere e comportamento di chi fa qlco. per puntiglio 2 Scrupolosità, tenacia a. 1911...
Definizione completa

Bandolo

1 Capo della matassa, del gomitolo 2 fig. Soluzione, filo: trovare il b. del problema sec. XV...
Definizione completa

Vermut

Vino liquoroso bianco o rosso ad alta gradazione alcolica, generalmente usato come aperitivo e come base per cocktail sec. XVIII...
Definizione completa

Linguella

1 In filatelia, pezzetto di carta trasparente che si usa per attaccare all'album i francobolli 2 Nei guanti non tubolari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti