Caricamento...

Cernere

Definizione della parola Cernere

Ultimi cercati: Tornio - Troncato - Scheletrato - Tagliuzzare - Trastullare

Definizione di Cernere

Cernere

[cèr-ne-re] v.tr. ( ind.pres. cèrno pass.rem. cernéi o cernètti cernésti cerné o cernètte ecc. 3ª pl. cernérono o cernèttero part.pass. cernito) [sogg-v-arg ] [cèr-ne-re] v.tr. ( ind.pres. cèrno p
Fare la cernita fra più cose SIN selezionare, scegliere: c. le olive sec. XIII
679     0

Altri termini

Nitrazione

Chim. Sostituzione, in un composto organico, di uno o più atomi di idrogeno con uno o più gruppi nitrici a...
Definizione completa

Approdo

1 Ormeggio a riva di un'imbarcazione SIN attracco: l'a. di Garibaldi a Marsala 2 Zona di una costa in cui...
Definizione completa

Mortasatrice

Macchina che pratica le mortase nel legno mortesatrice a. 1939...
Definizione completa

Citoplasma

Biol. Parte di protoplasma che circonda il nucleo della cellula a. 1895...
Definizione completa

Fata

1 Nelle favole, donna giovane e bella che ha poteri magici e li usa a fin di bene: i racconti...
Definizione completa

Inveramento

Acquisizione di realtà a. 1951...
Definizione completa

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Presupposto

Ciò che è fondamento e condizione di cose successive SIN premessa: non esistono i p. per la riuscita del progetto...
Definizione completa

Accludere

1 Mettere qlco. insieme ad altro: a. un biglietto a un pacco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti