Caricamento...

Trinceramento

Definizione della parola Trinceramento

Ultimi cercati: Ammodernamento - Fez - Monile - Peculio - Contrabbando

Definizione di Trinceramento

Trinceramento

[trin-ce-ra-mén-to] s.m. [trin-ce-ra-mén-to] s.m.
1 Fortificazione mediante trincee 2 Zona munita di trincee 3 fig. Chiusura, protezione sec. XVII
640     0

Altri termini

Contrafforte

1 arch. Struttura muraria di rinforzo, sporgente rispetto all'allineamento generale 2 Ramificazione laterale di una catena montuosa sec. XV...
Definizione completa

Paggetto

Bambino che regge lo strascico del vestito di una sposa a. 1954...
Definizione completa

Mercanzia

1 ant. Mercatura 2 Merce, insieme di merci: m. di valore...
Definizione completa

Opportunismo

1 Comportamento di chi si adegua alle circostanze mirando a trarne comunque profitto...
Definizione completa

Oggettivismo

Filos. Caratteristica di qualsiasi dottrina o teoria che antepone la realtà oggettiva e materiale all'attività conoscitiva del soggetto (è contrapposto...
Definizione completa

Aiuola

Superficie delimitata, esclusa dal passeggio, destinata a verde pubblico: vietato calpestare le a....
Definizione completa

Levare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dirigere o spingere qlco. verso l'alto, anche con specificazione del luogo SIN alzare, sollevare: l. le...
Definizione completa

Connaturale

1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di...
Definizione completa

Impastatrice

Macchina che forma impasti: i. alimentare In funzione di agg., che impasta: macchina i. a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti