Argento
Definizione della parola Argento
Ultimi cercati: Ciambella - Fideiussore - Torace - Indefinitezza - Zero zero sette
Definizione di Argento
Argento
[ar-gèn-to]  s.m.  [ar-gèn-to]  s.m.
								1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di calore e di elettricità  a. vivo, antico nome del mercurio per la sua mobilità ~fig. vivacità, irrequietezza, spec. con riferimento ai bambini: tuo figlio ha l'a. vivo addosso 2 estens. Colore bianco lucente, simile a quello dell'argento 3 (al pl.) Oggetti in argento SIN argenteria: gli a. del Settecento inglese sono apprezzatissimi In funzione di agg. inv., di colore bianco lucente, come quello dell'argento: tessuto a. sec. XII
								
								
							Altri termini
Applicativo
Agg. Che riguarda l'applicazione, relativo alle modalità di attuazione: disposizioni a. s.m. inform. Applicazione sec. XVII...
								Definizione completa
							Decespugliatore
Macchina agricola per tagliare erbacce e cespugli, formata da un filo o da una lama rotanti appesi a un lungo...
								Definizione completa
							Modiglione
Arch. Mensola ornamentale o di sostegno delle cornici degli ordini classici sec. XVI...
								Definizione completa
							Figurare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Fare bella figura, impressionare favorevolmente 2 Apparire o risultare, anche accompagnato da compl. predicativo...
								Definizione completa
							Esagerato
Agg. Che oltrepassa la giusta misura SIN eccessivo: complimento e....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			