Argento
Definizione della parola Argento
Ultimi cercati: Cieco - Mixosarcoma - Passaporto - Rusticano - Rustico
Definizione di Argento
Argento
[ar-gèn-to] s.m. [ar-gèn-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di calore e di elettricità a. vivo, antico nome del mercurio per la sua mobilità ~fig. vivacità, irrequietezza, spec. con riferimento ai bambini: tuo figlio ha l'a. vivo addosso 2 estens. Colore bianco lucente, simile a quello dell'argento 3 (al pl.) Oggetti in argento SIN argenteria: gli a. del Settecento inglese sono apprezzatissimi In funzione di agg. inv., di colore bianco lucente, come quello dell'argento: tessuto a. sec. XII
Altri termini
Net-back
Agg. Di contratto di vendita del petrolio, stabilito dopo il processo di raffinazione da cui si ricavano i vari prodotti...
Definizione completa
Luce
1 fig. Radiazione elettromagnetica corrispondente a determinate lunghezze d'onda che stimola la retina dell'occhio permettendo la vista: l. del sole...
Definizione completa
Diatonico
Mus. Proprio della diatonia: intervallo d. scala d., quella in cui l'ottava è suddivisa in cinque intervalli di tono intero...
Definizione completa
Sceneggiatore
Autore di una sceneggiatura teatrale, cinematografica o radiotelevisiva a. 1911...
Definizione completa
Imprenditoria
1 Attività economica organizzata in forma di impresa e diretta alla produzione o commercializzazione di beni o servizi 2 Categoria...
Definizione completa
Plenipotenziario
Agg. dir. Di rappresentante politico-diplomatico o militare, investito dallo stato di pieni poteri per trattare e concludere un accordo o...
Definizione completa
Angustiare
V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. in uno stato di ansia, afflizione SIN angosciare, affliggere: l'attesa mi angustia angustiarsi v.rifl...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080