Caricamento...

Argento

Definizione della parola Argento

Ultimi cercati: Barcone 1 - Scopofilia - Scialacquare - Silenzio - Sbatacchiare

Definizione di Argento

Argento

[ar-gèn-to] s.m. [ar-gèn-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di calore e di elettricità a. vivo, antico nome del mercurio per la sua mobilità ~fig. vivacità, irrequietezza, spec. con riferimento ai bambini: tuo figlio ha l'a. vivo addosso 2 estens. Colore bianco lucente, simile a quello dell'argento 3 (al pl.) Oggetti in argento SIN argenteria: gli a. del Settecento inglese sono apprezzatissimi In funzione di agg. inv., di colore bianco lucente, come quello dell'argento: tessuto a. sec. XII
701     0

Altri termini

Ampollosità

Caratteristica dell'espressione verbale ricercata e ricca di figure retoriche SIN enfasi sec. XVIII...
Definizione completa

Bramire

Emettere bramiti, riferito ad animali selvatici, specialmente ai cervi sec. XVII...
Definizione completa

Disarmo

1 Riduzione o abolizione degli armamenti di uno stato: d. unilaterale...
Definizione completa

Favoleggiare

Raccontare favole o episodi leggendari...
Definizione completa

Avellano

Pianta del nocciolo sec. XIV...
Definizione completa

Carrucola

Dispositivo per il sollevamento manuale di pesi, formato da una staffa che sorregge una ruota scanalata in cui scorre una...
Definizione completa

Antefissa

Archeol. Elemento decorativo posto agli angoli dei tetti o lungo la linea di gronda negli edifici antichi a. 1865...
Definizione completa

Gioioso

Pieno di gioia SIN felice, lieto: ore g....
Definizione completa

Ortaggio

Nome generico di ogni pianta erbacea commestibile coltivata negli orti SIN verdura sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti