Caricamento...

Argento

Definizione della parola Argento

Ultimi cercati: Figliolanza - Stringatezza - Tagliolino - Manchevolezza - Metacrilato

Definizione di Argento

Argento

[ar-gèn-to] s.m. [ar-gèn-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di calore e di elettricità a. vivo, antico nome del mercurio per la sua mobilità ~fig. vivacità, irrequietezza, spec. con riferimento ai bambini: tuo figlio ha l'a. vivo addosso 2 estens. Colore bianco lucente, simile a quello dell'argento 3 (al pl.) Oggetti in argento SIN argenteria: gli a. del Settecento inglese sono apprezzatissimi In funzione di agg. inv., di colore bianco lucente, come quello dell'argento: tessuto a. sec. XII
669     0

Altri termini

Scazzo

Volg. 1 Dissenso, litigio: avere uno s. con qlcu. 2 Seccatura, fastidio...
Definizione completa

Coartare

[sogg-v-arg] Limitare, comprimere le aspirazioni o le possibilità di qlcu.: c. i desideri del popolo [sogg-v-arg-prep.arg] Costringere qlcu...
Definizione completa

Affilatrice

Macchina per affilare a. 1955...
Definizione completa

Gallicismo

Ling. Francesismo...
Definizione completa

Motoretta

Motocicletta di piccola e media cilindrata a. 1956...
Definizione completa

Correligionario

Agg. Che professa la stessa religione di un altro s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Biforcuto

Diviso in due, bifido lingua b., quella dei serpenti ~fig. bugiardo o traditore: essere una lingua b. sec. XIV...
Definizione completa

Barisfera

Nucleo centrale della Terra formato da materiali allo stato liquido ad altissima densità e temperatura a. 1931...
Definizione completa

Politicante

Con valore spreg., chi si occupa di politica pur avendo scarse capacità e attitudini, esclusivamente per trarne vantaggi personali a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti