Caricamento...

Deferimento

Definizione della parola Deferimento

Ultimi cercati: Antitrust - Asservimento - Minuto 1 - Protetto - Triangolare

Definizione di Deferimento

Deferimento

[de-fe-ri-mén-to] s.m. [de-fe-ri-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui si sottopone qlcu. a giudizio a. 1925
544     0

Altri termini

Leziosità

L'essere lezioso SIN affettazione: la l. di un comportamento sec. XVIII...
Definizione completa

Paraggio

1 Tratto di mare nei pressi della costa 2 estens. (al pl.) Luoghi circonvicini, dintorni: fare due passi nei...
Definizione completa

Ventennio

Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a...
Definizione completa

Affabile

Disponibile al colloquio...
Definizione completa

Futuribile

Agg. Che può realizzarsi solo nel futuro e quindi è fantastico, fantascientifico s.m. Ciò che si realizzerà in futuro...
Definizione completa

Esaudire

Soddisfare qlcu., concedendogli ciò che chiede: il Santo lo esaudì...
Definizione completa

Vespaio

1 Nido di vespe 2 fig. Reazione furibonda, spec. in locc. suscitare un v., destare un coro di proteste 3...
Definizione completa

Coniugato

Agg. 1 Che è sposato, ammogliato...
Definizione completa

Badessa

1 Monaca posta a capo di un monastero: madre b. 2 fig. Donna grassa, prosperosa o, anche, presuntuosa sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti