Caricamento...

Deferimento

Definizione della parola Deferimento

Ultimi cercati: Allagare - Asservimento - Dattilo- - Mirmidone - Naïf

Definizione di Deferimento

Deferimento

[de-fe-ri-mén-to] s.m. [de-fe-ri-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui si sottopone qlcu. a giudizio a. 1925
523     0

Altri termini

Colcosiano

Agg. Che riguarda il kolchoz s.m. (f. -na) Membro di un kolchoz a. 1950...
Definizione completa

Adunanza

Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV...
Definizione completa

Patriziato

1 Nell'antica Roma, dignità dei patrizi 2 estens. Nobiltà, aristocrazia di ogni epoca sec. XVI...
Definizione completa

Lattoflavina

Chim. Composto organico, più noto come vitamina B2 a. 1973...
Definizione completa

Amarezza

Delusione, rammarico: nelle sue parole c'era molta a....
Definizione completa

Parlamentare 1

Agg. Del parlamento o dei parlamentari: aula, commissione p....
Definizione completa

Pirotecnico

Agg. 1 Che riguarda i fuochi d'artificio o da essi costituito: arte p....
Definizione completa

Stregare

1 Sottoporre qlcu. o qlco. a influsso malefico con la stregoneria: il mago stregò il castello 2 fig. Incantare, affascinare...
Definizione completa

Deificazione

1 Innalzamento di un mortale alla condizione divina SIN divinizzazione 2 fig. Attribuzione di lodi, di onori a qlcu. che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti