Caricamento...

Deferimento

Definizione della parola Deferimento

Ultimi cercati: Antitrust - Bua - On line - Parruccone - Mancorrente

Definizione di Deferimento

Deferimento

[de-fe-ri-mén-to] s.m. [de-fe-ri-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui si sottopone qlcu. a giudizio a. 1925
569     0

Altri termini

Cliccare

V.tr. [sogg-v-arg] Premere il pulsante di un apparecchio v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] inform. Premere il pulsante del...
Definizione completa

Mefitico

1 Che ha odore insopportabile, fetido: aria m. 2 fig. Corrotto moralmente: un ambiente m.avv. mefiticamente, in modo m...
Definizione completa

Effigiare

1 Ritrarre qlcu. in un'effigie: il pittore ha effigiato il committente 2 Scolpire, modellare un materiale: e. il bronzo sec...
Definizione completa

Disio

Vedi desio...
Definizione completa

Presenziare

V.tr. [sogg-v-arg] Partecipare, intervenire a qlco....
Definizione completa

Afroamericano

Agg. Che appartiene alla popolazione americana di origine africana s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1936...
Definizione completa

Teogonia

Narrazione mitologica dell'origine degli dei e della loro discendenza sec. XVII...
Definizione completa

Monopolizzare

1 Sottoporre qlco. a regime di monopolio: m. la vendita del petrolio 2 fig. Porre qlco. sotto la propria sfera...
Definizione completa

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti