Taglieggiare
Definizione della parola Taglieggiare
Ultimi cercati: Contrappello - Dilatatorio - Discernere - Stallo 1 - Naos
Definizione di Taglieggiare
Taglieggiare
[ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi: ci sono parecchie bande organizzate che taglieggiano i commercianti sec. XVI
Altri termini
Tettarella
Cappuccio di gomma, forato all'estremità, che viene applicato al biberon a. 1942...
Definizione completa
Etilene
Chim. Idrocarburo non saturo a due atomi di carbonio, gassoso, incolore, infiammabile, usato per produrre materie plastiche a. 1869...
Definizione completa
Bicchiere
1 Piccolo recipiente di varie fogge usato per bere: b. di cristallo, di plastica facile come bere un b. d'acqua...
Definizione completa
Regressione
1 Azione di arretrare, di ritirarsi, di retrocedere SIN arretramento 2 geol. Lento ritiro delle acque marine da aree precedentemente...
Definizione completa
Ippico
Relativo ai cavalli impegnati nelle varie specialità dell'equitazione: concorso i. a. 1869...
Definizione completa
Scatologia
Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912