Caricamento...

Taglieggiare

Definizione della parola Taglieggiare

Ultimi cercati: Tentare - Cheiloschisi - Errore - Microcristallino - Tergiversare

Definizione di Taglieggiare

Taglieggiare

[ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi: ci sono parecchie bande organizzate che taglieggiano i commercianti sec. XVI
535     0

Altri termini

Occorrente

Agg. Che è necessario, che serve per un determinato scopo: il denaro o. per la spesa s.m. Ciò che...
Definizione completa

Appassionato

Agg. 1 Che prova passione, che si abbandona facilmente alle passioni SIN entusiasta, caloroso: un amante a. 2 Pieno di...
Definizione completa

Camuffamento

Travestimento a. 1952...
Definizione completa

Dote

1 fig. Qualità, virtù: d. non comuni di carattere...
Definizione completa

Spiga

Tipo di infiorescenza allungata, formata dall'inserzione su un asse di più fiori privi di peduncolo: s. di avena, di orzo...
Definizione completa

Scureggia

Vedi scoreggia...
Definizione completa

Armadio

1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba...
Definizione completa

Rifacimento

1 Ricostruzione o restauro di un edificio o di una struttura architettonica 2 Nuova esecuzione di un'opera letteraria, artistica, musicale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti