Caricamento...

Anomia

Definizione della parola Anomia

Ultimi cercati: Azzeramento - Discernere - Direzionale - Alcolico - Sovrabbondanza

Definizione di Anomia

Anomia

[a-no-mì-a] s.f. [a-no-mì-a] s.f.
Condizione caratterizzata dalla mancanza di precise norme sociali a. 1929
736     0

Altri termini

Cantoria

Il gruppo dei cantori in un coro di chiesa sec. XVIII...
Definizione completa

Vivace

1 Ricco di vitalità, di esuberanza e, riferito perlopiù a bambino, di irrequietezza 2 Intellettualmente pronto, sveglio e acuto: mente...
Definizione completa

Urlo

1 Grido forte e prolungato: u. di gioia...
Definizione completa

Computazione

Elaborazione elettronica di dati sec. XVI...
Definizione completa

Saliva

Liquido incolore prodotto nella cavità orale dalle ghiandole salivari sec. XIII...
Definizione completa

Acidosi

Med. Disturbo del metabolismo che determina una diminuzione dell'alcalinità del plasma a. 1906...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

Bettola 1

Mar. Chiatta da rimorchio con stive per trasporto di terra, sabbia ecc. a. 1902...
Definizione completa

Interstizio

Piccolo spazio tra corpi o parti di uno stesso corpo: interstizi tra cellule sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti