Caricamento...

Anomia

Definizione della parola Anomia

Ultimi cercati: Azzeramento - Echidna - ESP - Rappresentazione - -fugo

Definizione di Anomia

Anomia

[a-no-mì-a] s.f. [a-no-mì-a] s.f.
Condizione caratterizzata dalla mancanza di precise norme sociali a. 1929
794     0

Altri termini

Mezzo 3

Di frutto, che ha raggiunto un'eccessiva maturazione, che è quasi marcio sec. XIV...
Definizione completa

Senatoconsulto

Nell'antica Roma, parere espresso dal senato su richiesta dei magistrati sec. XIV...
Definizione completa

Spendereccio

1 Che spende con facilità: famiglia s. 2 Che richiede spese eccessive SIN dispendioso: condurre una vita s. sec. XIV...
Definizione completa

Pensieroso

Assorto nei propri pensieri, nelle proprie riflessioni...
Definizione completa

Fucilazione

Condanna a morte eseguita mediante una scarica di fucile: mandare alla f. sec. XVIII...
Definizione completa

Insormontabile

Che non può essere superato, eliminato SIN insuperabile: ostacoli i. sec. XVII...
Definizione completa

Bizantinismo

1 In arte, imitazione dello stile bizantino 2 estens. Ricerca di preziosità e raffinatezza formali 3 fig. Complicazione del ragionamento...
Definizione completa

Eterosfera

Geogr. La parte più esterna dell'atmosfera terrestre, oltre gli 80 chilometri a. 1967...
Definizione completa

Iatro-

Primo elemento di composti del l. medico e chimico, in cui significa “curativo” o “medicina” (iatrogeno)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti