Caricamento...

Monsignore

Definizione della parola Monsignore

Ultimi cercati: Agiografia - Dépendance - Fondazione - Rugoso - Oplita

Definizione di Monsignore

Monsignore

[mon-si-gnó-re] s.m. [mon-si-gnó-re] s.m.
Titolo conferito a vescovi ed ecclesiastici insigniti di particolari meriti e onori sec. XIII
779     0

Altri termini

Salamandra

Piccolo anfibio diffuso in ambienti boscosi e umidi, che un tempo si credeva insensibile al fuoco sec. XIII...
Definizione completa

Militarizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. alla giurisdizione e alla disciplina militare, spec. in caso di emergenza: m. gli operai...
Definizione completa

Costernato

Afflitto: l'ho visto c....
Definizione completa

Somiglianza

Rassomiglianza, affinità, analogia: trovare una certa s. tra due persone loc. prep. a s. di, in modo simile a sec...
Definizione completa

Tricuspide

Fornito di tre punte anat. valvola t., valvola cardiaca posta tra l'atrio e il ventricolo sec. XVII...
Definizione completa

Cupidigia

Desiderio smodato, brama di beni materiali o immateriali: c. di potere sec. XIV...
Definizione completa

Abnorme

Che è fuori dalla norma SIN anomalo: comportamento a.avv. abnormemente, in modo a. a. 1828...
Definizione completa

Deserto

Agg. 1 Che non presenta segno di vita e di attività umana...
Definizione completa

Epicureismo

1 filos. Scuola filosofica fondata da Epicuro (341-270 a.C.) avente come ideale di vita l'equilibrio interiore, il godimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti