Caricamento...

Estradizione

Definizione della parola Estradizione

Ultimi cercati: Alfabetizzazione - Casinò - Bonapartismo - Music hall - Urbanista

Definizione di Estradizione

Estradizione

[e-stra-di-zió-ne] s.f. [e-stra-di-zió-ne] s.f.
dir. Consegna, da parte di uno Stato, di una persona imputata o condannata in un altro Stato, quando quest'ultimo ne faccia richiesta: chiedere l'e. a. 1831
744     0

Altri termini

Controcurva

Curva con orientamento opposto rispetto a quello della precedente: una strada con molte curve e c. a. 1934...
Definizione completa

Trocantere

Anat. Ciascuna delle due prominenze ossee all'estremità superiore del femore, su cui si inseriscono i muscoli sec. XVII...
Definizione completa

Printed

Nelle pubblicazioni per l'estero, stampato a. 1973...
Definizione completa

Parassitario

1 biol. Relativo ai parassiti o da essi provocato: malattie p. 2 fig. Socialmente improduttivo, inutile: ente p. a. 1884...
Definizione completa

Endocrinologo

Medico specialista in endocrinologia a. 1965...
Definizione completa

Sgrondo

Fuoriuscita di liquido da un contenitore...
Definizione completa

Cervellotico

Astruso, bislacco, strampalato: un progetto c.avv. cervelloticamente, in modo c....
Definizione completa

Psicometria

1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
Definizione completa

Compassione

1 Sentimento di partecipazione alle altrui sofferenze SIN compatimento: provare c. far c., suscitare pietà | muoversi a c., impietosirsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti