Caricamento...

Estradizione

Definizione della parola Estradizione

Ultimi cercati: Agiografia - Bici - Monsignore - Volgarità - Consorella

Definizione di Estradizione

Estradizione

[e-stra-di-zió-ne] s.f. [e-stra-di-zió-ne] s.f.
dir. Consegna, da parte di uno Stato, di una persona imputata o condannata in un altro Stato, quando quest'ultimo ne faccia richiesta: chiedere l'e. a. 1831
725     0

Altri termini

Annoso

1 Che ha molti anni SIN antico 2 Che dura, si trascina da anni: un'a. questioneavv. annosamente, da molto tempo...
Definizione completa

Operante

Attivo, vigente: legge o. sec. XIV...
Definizione completa

Subacqueo

Agg. Che si trova, vive, opera, funziona sotto la superficie dell'acqua, soprattutto marina: piante s....
Definizione completa

Druso

Seguace di una setta musulmana sorta intorno al Mille, che professa una religione mista di credenze islamiche, giudaiche e induiste...
Definizione completa

Transaminasi

1 biol., chim. Ogni enzima che consente di sintetizzare determinati amminoacidi...
Definizione completa

Traversare

1 Passare attraverso un luogo o uno spessore, da parte a parte SIN attraversare: t. la strada...
Definizione completa

Gip

Magistrato che verifica le imputazioni della procura a carico di un indagato, decidendo sulla sua libertà o carcerazione a. 1990...
Definizione completa

Lauroceraso

Bot. Arbusto con fiori rosa e foglie lucide, usate un tempo per preparare un calmante per vomito e tosse sec...
Definizione completa

Ridestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svegliare di nuovo qlcu. 2 fig. Far rinascere qlco.: quella lettera ridestò la sua passione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti