Caricamento...

Parodo

Definizione della parola Parodo

Ultimi cercati: Pendolarità - Safena - Detronizzare - Ocelot - Pleiade

Definizione di Parodo

Parodo

[pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi) [pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi)
1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la parte del dramma recitata dal coro dopo il prologo sec. XVI
795     0

Altri termini

Coagulamento

Coagulazione, cagliatura: c. del sangue sec. XVII...
Definizione completa

Orchestrazione

1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle...
Definizione completa

Tetrapodia

Nella metrica classica, successione di quattro piedi uguali a. 1931...
Definizione completa

Inferocire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere feroce un animale: la fame inferocisce le belve...
Definizione completa

Abbrustolire

V.tr. [sogg-v-arg] Bruciacchiare, tostare qlco. a fuoco vivo o nel forno: a. il pane abbrustolirsi v.rifl. [sogg-v] 1...
Definizione completa

Ammanto

1 Mantello sfarzoso...
Definizione completa

Graziare

1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu...
Definizione completa

Induttore

1 elettr. Circuito di una macchina elettrica in cui circola corrente per produrre un flusso magnetico 2 ling. Elemento da...
Definizione completa

Variegato

1 Colorato a strisce o macchiette irregolari di diverse tinte SIN screziato: marmo bianco v. di nero 2 fig. Complesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti