Caricamento...

Parodo

Definizione della parola Parodo

Ultimi cercati: Verve - Circonciso - Comodante - Eptacordo - Trascinamento

Definizione di Parodo

Parodo

[pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi) [pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi)
1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la parte del dramma recitata dal coro dopo il prologo sec. XVI
709     0

Altri termini

Digiuno 1

1 Che non tocca cibo da un certo periodo di tempo: sono d. da troppe ore...
Definizione completa

Surrettizio 2

1 dir. Di atto in cui viene taciuta intenzionalmente qualche circostanza fondamentale: dichiarazione s. 2 estens. Di azione operata in...
Definizione completa

Laringo-

Primo elemento di composti del l. medico, nei quali significa “laringe” (laringoscopia)...
Definizione completa

Tze-tze

Vedi tse-tse...
Definizione completa

Tango

Danza popolare di origine argentina ballata a coppie, diffusa in Europa ai primi del Novecento In funzione di agg. inv...
Definizione completa

Detenuto

Agg. Che è tenuto in carcere SIN carcerato: imputato d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Politologo

Esperto di problemi e sistemi politici a. 1971...
Definizione completa

Ossidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Provocare ossidazione a un elemento...
Definizione completa

Picacismo

Med. Alterazione del senso del gusto dovuta ad anomalie nervose o ad anemie, per cui si desidera mangiare sostanze non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti