Caricamento...

Parodo

Definizione della parola Parodo

Ultimi cercati: Ostativo - Pertosse - Specificità - Stravaccato - Unisono

Definizione di Parodo

Parodo

[pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi) [pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi)
1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la parte del dramma recitata dal coro dopo il prologo sec. XVI
794     0

Altri termini

Dato

Agg. Determinato: a un d. momento me ne sono andato s.m. 1 Ciò che viene proposto come oggetto di...
Definizione completa

Insellatura

1 Incavo della schiena...
Definizione completa

Perdizione

1 Depravazione morale SIN peccato: vivere nella p. luogo di p., dove si conduce vita dissoluta 2 relig. Dannazione eterna:...
Definizione completa

Incuneare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Conficcare saldamente qlco. in altro SIN incastrare, infilare: i. una leva sotto il portone incunearsi v...
Definizione completa

Sprazzo

1 Raggio improvviso di luce: s. di sole a sprazzi, a intervalli discontinui 2 fig. Manifestazione improvvisa e fugace di...
Definizione completa

Cavalletto

1 Struttura di sostegno a uno o più piedi: c. da pittore...
Definizione completa

Panca

1 Sedile di legno perlopiù senza braccioli e schienale, abbastanza lungo perché vi si possano sedere più persone: le p...
Definizione completa

Tapparella

Serranda formata da stecche orizzontali unite tra loro in modo flessibile, così da potersi avvolgere su un rullo posto sopra...
Definizione completa

Crème

Élite, crema: frequentare la c. della città a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti