Caricamento...

Parodo

Definizione della parola Parodo

Ultimi cercati: Palmtop - Safena - Spongiforme - Ostativo - Arringare

Definizione di Parodo

Parodo

[pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi) [pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi)
1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la parte del dramma recitata dal coro dopo il prologo sec. XVI
766     0

Altri termini

Suonatore

Chi suona o sa suonare uno strumento musicale s. ambulante, persona che suona nei locali o per le strade dietro...
Definizione completa

Becchetto

1 Ciascuna delle due porzioni anteriori della scarpa in cui si trovano i fori per passare le stringhe 2 La...
Definizione completa

Edificazione

1 Costruzione di un edificio 2 fig. Buon esempio, ammaestramento al bene sec. XIV...
Definizione completa

Collaborare

[sogg-v] Detto di due o più persone o gruppi, lavorare insieme [sogg-v-prep.arg] 1 Prestare la propria opera per un'attività...
Definizione completa

Ordire

1 Disporre longitudinalmente i fili sul telaio, formando l'ordito per la tessitura...
Definizione completa

Quotazione

1 Attribuzione di un valore...
Definizione completa

Intromettersi

Mettersi in mezzo a qlco. o a più persone: i. tra i litiganti...
Definizione completa

Caramello

1 Zucchero fuso di colore bruno 2 Colore bruno-rossiccio, tipico dello zucchero fuso In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Comic

Fumetto, striscia gener. di carattere comico a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti