Mira
Definizione della parola Mira
Ultimi cercati: Informale - Scongiuro - Trainer - Scrupolosità - Sfruttato
Definizione di Mira
Mira
[mì-ra]  s.f.  [mì-ra]  s.f.
								1 Nel puntare un'arma, linea ideale che unisce l'arma stessa al bersaglio da colpire: prendere attentamente la m. 2 L'atto e il modo con cui si mira: avere una m. infallibile 3 estens. Oggetto a cui si tende, su cui si punta l'attenzione SIN bersaglio: colpire la m.  fig. prendere, avere di m. qlcu., puntare l'attenzione su di lui con azioni e pensieri malvagi, perseguitarlo: la sfortuna ci ha preso di m. 4 fig. Scopo, fine su cui si è concentrati e che si ha intenzione di raggiungere: ho m. molto ambiziose 5 Dispositivo che serve alla collimazione di punti nei rilievi topografici sec. XIV
								
								
							Altri termini
Raccomandato
Agg. 1 Spedito per raccomandata: lettera r. 2 Chi si afferma grazie all'appoggio di una persona influente: i concorrenti più...
								Definizione completa
							Terzo
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 3 (scritto 3° in cifre...
								Definizione completa
							Scheletrico
1 Relativo allo scheletro: struttura s. 2 estens. Magrissimo, ossuto: mano s. 3 fig. Estremamente conciso, ridotto all'essenziale: resoconto s...
								Definizione completa
							Inginocchiatoio
Mobile munito di un gradino sul quale ci si inginocchia per pregare sec. XVI...
								Definizione completa
							Cerchia
1 Seguito di elementi naturali o artificiali che contornano qlco. con andamento curvilineo: c. di mura, di monti 2 fig...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			