Grattata
Definizione della parola Grattata
Ultimi cercati: Ragionato - Oltraggiare - Patrigno - Encefalografia - Arginare
Definizione di Grattata
Grattata
[grat-tà-ta] s.f. [grat-tà-ta] s.f.
1 L'azione del grattare o del grattarsi, sia con le unghie che strofinandosi contro qlco.: darsi una g. g. di formaggio, grattugiata 2 Rumore stridente provocato dall'attrito di parti meccaniche, spec. a proposito del cambio di un'automobiledim. grattatina sec. XVI
Altri termini
Lesso
Agg. Cotto in acqua bollente: verdure l. s.m. Vivanda a base di carne cotta in brodo SIN bollito...
Definizione completa
Petro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “pietra, roccia” (petrografia)...
Definizione completa
Stagionato
1 Lasciato a invecchiare perché acquisti maggiore qualità: formaggio ben s. 2 fig. In senso scherz., non più giovane o...
Definizione completa
Sinonimico
Ling. Relativo a sinonimo dittologia s., coppia di sinonimi: p.e. “canuto e bianco” (Petrarca) sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300