Caricamento...

Esaedro

Definizione della parola Esaedro

Ultimi cercati: Ansiogeno - Slitta - Laticlavio - Connettivale - Marzolino

Definizione di Esaedro

Esaedro

[e-sa-è-dro] s.m. [e-sa-è-dro] s.m.
geom. Poliedro con sei facce e. regolare, cubo sec. XVII
765     0

Altri termini

Pendente

Agg. 1 Appeso a qlco. in modo da pendere dall'alto SIN pendulo, sospeso: una lampada p. dal soffitto 2 estens...
Definizione completa

Autosufficienza

Capacità di provvedere a se stessi SIN autonomia, indipendenza a. 1935...
Definizione completa

Stornello 1

Metr. Componimento popolare cantato, spesso improvvisato durante gare poetiche, di argomento satirico o amoroso: s. toscani, romani a. 1848...
Definizione completa

Aviatore

Pilota o membro dell'equipaggio di un aereo a. 1910...
Definizione completa

Pregno

1 Gravido, con riferimento a femmina di animale, ma ant. anche a donna 2 estens. Pieno, impregnato di qlco., in...
Definizione completa

Prurito

1 Sensazione cutanea fastidiosa che induce a grattarsi: sentire p. 2 Capriccio, smania: p. amorosi...
Definizione completa

Cardiovascolare

Med. Del cuore e dei vasi sanguigni: apparato c. a. 1913...
Definizione completa

Deflazionistico

Econ. Che concerne o tende a provocare deflazione: politica d....
Definizione completa

Procella

1 Tempesta, burrasca 2 fig. Sconvolgimento, turbamento sociale, politico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6170

giorni online

518280

utenti