Comunismo
Definizione della parola Comunismo
Ultimi cercati: Moc - Mugolare - Poscia - Distensione - Shatzu
Definizione di Comunismo
Comunismo
[co-mu-nì-smo]  s.m.  [co-mu-nì-smo]  s.m.
								1 Teoria e prassi economico-politiche, che prevedono l'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione e la gestione collettiva dei beni e della loro distribuzione 2 estens. Ogni forma storica o formulazione teorica di comunanza dei beni: c. primitivo 3 Forza politica che sostiene e attua la teoria comunista: il c. cinese a. 1846
								
								
							Altri termini
Patetico
Agg. 1 Che suscita compassione e commozione o tristezza SIN commovente, toccante: romanzo p....
								Definizione completa
							Segmentazione
1 Divisione in segmenti o parti, in geometria, in informatica e in altri campi: s. di una retta...
								Definizione completa
							Continuare
V.tr. [sogg-v-arg] Protrarre, proseguire un'attività o uno stato, una situazione...
								Definizione completa
							Contumace
Agg. dir. Di imputato che è in stato di contumacia s.m. e f. dir. Imputato o parte contumace sec...
								Definizione completa
							Capoluogo
Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione...
								Definizione completa
							Deresponsabilizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Esentare qlcu. da una responsabilità deresponsabilizzarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere il senso della propria responsabilità...
								Definizione completa
							Affrontato
Arald. Di animale o di figura posti in posizione speculare rispetto a un altro o un'altra sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			