Trincea
Definizione della parola Trincea
Ultimi cercati: Pozzanghera - Radiomobile - Raz - Entourage - Atrofizzare
Definizione di Trincea
Trincea
[trin-cè-a]  s.f.  [trin-cè-a]  s.f.
								1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del nemico e da cui a loro volta sparano  guerra di t., guerra di posizione  fig. essere in t., trovarsi in condizioni poco favorevoli, di disagio e pericolo 2 Opera di scavo di notevole ampiezza eseguita per la costruzione di un canale o di una strada sotto il livello del suolo sec. XVI
								
								
							Altri termini
Fiancale
1 Parte dell'armatura che proteggere i fianchi 2 Piastra laterale di copertura o sostegno di una macchina sec. XV...
								Definizione completa
							Croccante
Agg. Di cibo secco e fragile che rompendosi sotto i denti produce un caratteristico rumore: patatine c. s.m. Dolce...
								Definizione completa
							Trasformazione
1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione...
								Definizione completa
							Liquirizia
1 Erba con steli ramosi e fiori violacei, dalle cui radici si estrae un succo utilizzato nella preparazione di dolci...
								Definizione completa
							Parassitismo
1 biol. Condizione di vita di alcuni organismi animali o vegetali che, incapaci di procurarsi da soli il nutrimento, lo...
								Definizione completa
							Zelatore
In ambito religioso, fedele che, all'interno di associazioni e gruppi, si dedica con zelo a particolari forme di devozione, di...
								Definizione completa
							Pugno
1 Mano chiusa, con le dita raccolte contro la palma: stringere il p.  di p. di qlcu., di proprio p...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			