Caricamento...

Trincea

Definizione della parola Trincea

Ultimi cercati: Epifania - Pozzanghera - Riutilizzazione - Terato- - Falesia

Definizione di Trincea

Trincea

[trin-cè-a] s.f. [trin-cè-a] s.f.
1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del nemico e da cui a loro volta sparano guerra di t., guerra di posizione fig. essere in t., trovarsi in condizioni poco favorevoli, di disagio e pericolo 2 Opera di scavo di notevole ampiezza eseguita per la costruzione di un canale o di una strada sotto il livello del suolo sec. XVI
732     0

Altri termini

Calca

Grande affollamento di persone pigiate l'una sull'altra: uscire dalla c. sec. XIII...
Definizione completa

Malgascio

Agg. Del Madagascar, isola dell'Africa sudorientale s.m. 1 (f. -scia) Nativo, abitante del Madagascar 2 (solo sing.) Lingua...
Definizione completa

Sforzato

1 Che ha subito una forte pressione, una forzatura che lo ha tolto dalla posizione solita...
Definizione completa

Sanbernardo

Razza di cani molto grossi, caratterizzati da pelo bianco macchiato di bruno e da orecchie pendenti, addestrati per operazioni di...
Definizione completa

Paffuto

Florido, grassoccio e tondo: bambino, viso p.dim. paffutello | accr. paffutone sec. XIV...
Definizione completa

Monumento

1 Opera scultorea o architettonica, di rilievo storico e perlopiù di valore artistico, eretta a ricordo, commemorazione di qualche persona...
Definizione completa

Spinato 2

Ripulito dalle spine: pesce s. a. 1922...
Definizione completa

Disinformato

Che è informato poco o male a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti