Trincea
Definizione della parola Trincea
Ultimi cercati: Da poco - Pimpinella - Pitturare - Qualunquista - Rada
Definizione di Trincea
Trincea
[trin-cè-a] s.f. [trin-cè-a] s.f.
1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del nemico e da cui a loro volta sparano guerra di t., guerra di posizione fig. essere in t., trovarsi in condizioni poco favorevoli, di disagio e pericolo 2 Opera di scavo di notevole ampiezza eseguita per la costruzione di un canale o di una strada sotto il livello del suolo sec. XVI
Altri termini
Sinfonico
Relativo a sinfonia: musica, orchestra s. poema s., composizione per orchestra ispirata a temi letterari, mitici o naturalistici, assai diffusa...
Definizione completa
Undici
Agg. num. card. Numero naturale scritto 11 in cifre arabe, XI in numeri romani...
Definizione completa
Allure
1 Portamento signorile, tono elegante 2 sport. Andatura, passo a. 1923...
Definizione completa
Marginatore
Nelle macchine per scrivere e nei formati di stampa dei computer, dispositivo che ha la funzione di fissare i margini...
Definizione completa
Sci
1 (spec. pl.) Lunga assicella flessibile, di materiale plastico o di lega leggera, con punta ricurva, che si fissa...
Definizione completa
Galloromanzo
Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
Definizione completa
Spacciatore
Venditore al minuto di merce illecita, spec. di sostanze stupefacenti sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996