Trincea
Definizione della parola Trincea
Ultimi cercati: Caro - Costringere - Esito - Ogni - Pastiglia
Definizione di Trincea
Trincea
[trin-cè-a] s.f. [trin-cè-a] s.f.
1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del nemico e da cui a loro volta sparano guerra di t., guerra di posizione fig. essere in t., trovarsi in condizioni poco favorevoli, di disagio e pericolo 2 Opera di scavo di notevole ampiezza eseguita per la costruzione di un canale o di una strada sotto il livello del suolo sec. XVI
Altri termini
Argomentazione
Insieme di passaggi logici che costituiscono una dimostrazione: a. filosofiche sec. XV...
Definizione completa
Gliceride
Chim. Estere della glicerina presente nei grassi sia animali che vegetali a. 1911...
Definizione completa
Costruttore
Agg. Che costruisce, edifica, fabbrica: impresa c. s.m. (anche al f.) Chi fabbrica: c. di un prototipo...
Definizione completa
Ocra
S.f. Varietà terrosa di ematite di colore dal giallo al rosso bruciato usata come pigmento per la preparazione di...
Definizione completa
Nandù
Uccello corridore simile allo struzzo diffuso nell'America centro-meridionale a. 1838...
Definizione completa
Watt
Fis. Unità di misura della potenza, simbolo W, pari a 1 joule al secondo a. 1895...
Definizione completa
Metamorfismo
Geol. L'insieme dei mutamenti di minerali e rocce causati da azioni chimiche, dal calore e dalla pressione a. 1891...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488