Caricamento...

Decorrenza

Definizione della parola Decorrenza

Ultimi cercati: Benignità - Deficitario - Declorazione - Diavoletto - Donna

Definizione di Decorrenza

Decorrenza

[de-cor-rèn-za] s.f. [de-cor-rèn-za] s.f.
Momento in cui comincia ad avere effetto un provvedimento, un diritto, un obbligo ecc. SIN inizio: d. dei termini di presentazione di una domanda a. 1812
686     0

Altri termini

Squarciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire, lacerare qlco. con violenza e per ampio tratto...
Definizione completa

Piscione

Pop. Persona che orina spesso e in abbondanza...
Definizione completa

Cassintegrato

Vedi cassaintegrato...
Definizione completa

Vomico

Che causa il vomito noce vomica, frutto di una pianta coltivata in India, da cui si estrae la stricnina sec...
Definizione completa

Magone

1 Ventriglio del pollo 2 Cipolla 3 fig. Condizione di chi è moralmente avvilito, nodo alla gola SIN afflizione: avere...
Definizione completa

Sbafo

Fam. L'atto di mangiare o di fare qlco. a spese altrui, quasi solo nella loc. a s.: entrare nel...
Definizione completa

Barbaforte

Pianta erbacea con radice biancastra dal sapore piccante, detta anche rafano a. 1804...
Definizione completa

Interlinea

1 Spazio bianco che separa due righe manoscritte o stampate 2 estens. Frase, parola aggiunta tra due righe di uno...
Definizione completa

Buondì

Escl. Buongiorno s.m. inv. Il saluto, l'augurio stesso del buongiorno sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti