Caricamento...

Decorrenza

Definizione della parola Decorrenza

Ultimi cercati: Bacio - Nasiera - Mendico - Barbozza - Declinazione

Definizione di Decorrenza

Decorrenza

[de-cor-rèn-za] s.f. [de-cor-rèn-za] s.f.
Momento in cui comincia ad avere effetto un provvedimento, un diritto, un obbligo ecc. SIN inizio: d. dei termini di presentazione di una domanda a. 1812
777     0

Altri termini

Eversore

(anche con riferimento a donna) Chi mira a rovesciare l'ordine costituito sec. XVI...
Definizione completa

Poliennale

Che ha una durata superiore a un anno SIN pluriennale: esperienza p. a. 1918...
Definizione completa

Utensileria

Il complesso degli utensili che si adoperano per una determinata lavorazione a. 1955...
Definizione completa

Partenza

1 Fase iniziale dello spostamento da un luogo per un altro, con riferimento a persone, animali, veicoli: p. per le...
Definizione completa

Filippica

Discorso ostile, invettiva, spesso in senso scherz. sec. XVII...
Definizione completa

Esoticità

Carattere esotico sec. XVIII...
Definizione completa

Scortichino

1 Coltello affilato usato per scuoiare gli animali 2 Addetto a scuoiare le bestie macellate 3 fig. Usuraio a. 1805...
Definizione completa

Levulosio

Chim. Fruttosio a. 1902...
Definizione completa

Vocalità

Mus. Qualità vocale di una musica, perlopiù in rapporto al grado di facilità di esecuzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6172

giorni online

518448

utenti