Caricamento...

Diario

Definizione della parola Diario

Ultimi cercati: Cardias - Fascista - Superfetazione - Uretere - Giaciglio

Definizione di Diario

Diario

Anche, titolo di opere letterarie che si configurano come un d.: “Diario di un curato di campagna” di G. Bernanos 2 Registro predisposto per annotazioni di tipo obiettivo || d. di classe, quello in c
1 Registrazione quotidiana di ciò che accade: scrivere, tenere un d.
534     0

Altri termini

Focaccia

Pane o dolce di forma bassa e schiacciata nel prov. rendere pan per focaccia, ricambiare un torto, un'offesadim. focaccina sec...
Definizione completa

Collage

1 Tecnica artistica consistente nell'incollare su una superficie ritagli, frammenti di materiali diversi 2 estens. Composizione così ottenuta 3 fig...
Definizione completa

Scorreria

Incursione sul territorio nemico per depredare o devastare: le s. delle popolazioni barbariche...
Definizione completa

Garbino

Vento di libeccio nell'Adriatico sec. XIII...
Definizione completa

Incenso

1 Gommoresina ricavata dal tronco di varie piante diffuse in Medio Oriente e nell'Africa orientale, che, bruciando, esala un caratteristico...
Definizione completa

Torrentismo

Sport. Attività sportiva che si compie discendendo con vari mezzi (canotti, corde ecc.) i torrenti di montagna a. 1989...
Definizione completa

Letamaio

1 Luogo adibito all'accumulo del letame 2 estens. Luogo sporchissimo...
Definizione completa

Diktat

1 Trattato di pace imposto dai vincitori ai vinti senza possibilità di negoziazione 2 estens. Imposizione della propria volontà ad...
Definizione completa

Titolare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire di titolo un libro, un saggio, un film ecc. SIN intitolare 2 Stabilire il titolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti