Caricamento...

Uretere

Definizione della parola Uretere

Ultimi cercati: Candela - Cecità - Pria - Infestazione - Meteorismo

Definizione di Uretere

Uretere

[u-re-tè-re] s.m. [u-re-tè-re] s.m.
anat. Ciascuno dei due canali che consentono il passaggio dell'urina dal rene alla vescica sec. XVII
799     0

Altri termini

Metodologico

Che concerne il metodo o la metodologia: presupposto m.avv. metodologicamente, dal punto di vista m. a. 1879...
Definizione completa

Prefica

1 Nell'antica Roma, donna che, dietro richiesta, piangeva un defunto e ne cantava l'elogio 2 estens. In senso scherz., persona...
Definizione completa

Nerboruto

Che ha una potente muscolatura, molto robusto SIN possente, muscoloso: membra n. sec. XIV...
Definizione completa

Concessione

1 Conferimento di qlco. che non costituisce un diritto: c. della grazia...
Definizione completa

Fuoriuscire

1 Detto perlopiù di liquidi, traboccare, sgorgare da un posto...
Definizione completa

Brando

Grossa spada con lama a doppio taglio che, dato il peso, veniva impugnata a due mani...
Definizione completa

Decasillabo

Nella metrica italiana, verso di dieci sillabe metriche sec. XVIII...
Definizione completa

Quaggiù

1 Qui sotto, in questo luogo situato più in basso di un altro (p.e. di quello in cui è...
Definizione completa

Anchorman

Conduttore di programmi giornalistici radiofonici o televisivi a. 1981...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti