Caricamento...

Uretere

Definizione della parola Uretere

Ultimi cercati: Illazione - Indivisibilità - Normativa - Ipotalamo - Omo-

Definizione di Uretere

Uretere

[u-re-tè-re] s.m. [u-re-tè-re] s.m.
anat. Ciascuno dei due canali che consentono il passaggio dell'urina dal rene alla vescica sec. XVII
758     0

Altri termini

Irresoluto

Titubante, indeciso: mostrarsi i. sul da farsi sec. XIV...
Definizione completa

Sopracciò

In passato, sovrintendente...
Definizione completa

Concimaia

Luogo in cui viene tenuto a maturare lo stallatico SIN letamaio a. 1861...
Definizione completa

Elettronegatività

Chim. Valore attribuito agli elementi chimici in base alla proprietà di certi atomi ad acquisire elettroni a scapito di altri...
Definizione completa

Stanga

1 Sbarra squadrata di legno o di ferro con la quale si assicurano porte e finestre SIN spranga...
Definizione completa

Nastrino

Distintivo di decorazioni militari o onorificenze pubbliche che riporta, su una piccola striscia di stoffa, i colori del nastro della...
Definizione completa

Determinismo

Filos. Concezione secondo cui ogni fenomeno ha una causa diretta e necessaria a. 1875...
Definizione completa

Rasare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare i peli col rasoio SIN radere: r. la barba, la testa...
Definizione completa

Tocco 3

1 Grosso pezzo di qlco., spec. di cibo: t. di formaggio 2 fig. fam. In alcune espressioni tipiche, persona alta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti