Caricamento...

Superfetazione

Definizione della parola Superfetazione

Ultimi cercati: Artrosi - Cardias - Diario - Fascista - Uretere

Definizione di Superfetazione

Superfetazione

[su-per-fe-ta-zió-ne] s.f. [su-per-fe-ta-zió-ne] s.f.
1 zool. Nei mammiferi, fecondazione di un secondo ovulo quando nell'utero è già presente un feto prodotto da una precedente fecondazione 2 bot. Fecondazione di un ovulo da parte di due o più tipi diversi di polline 3 arch. Costruzione aggiunta a un edificio già completo nelle sue linee architettoniche e che ne rovina l'armonia 4 fig. Aggiunta superflua e spesso gravosa sec. XVII
788     0

Altri termini

Caposervizio

1 Dirigente di un settore in aziende o nella pubblica amministrazione 2 Redattore che sovrintende a una particolare sezione di...
Definizione completa

Meta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi)...
Definizione completa

Mofeta

Geol. Uscita di biossido di carbonio, vapore acqueo e altri gas da terreni di origine vulcanica sec. XVIII...
Definizione completa

Dietrologia

Nel l. politico e giornalistico, attribuzione di motivazioni e cause occulte a determinati fatti e decisioni...
Definizione completa

Autostima

Stima di sé, valutazione positiva delle proprie capacità a. 1985...
Definizione completa

Perseverante

Costante, fermo, tenace: carattere p....
Definizione completa

Resilienza

Fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII...
Definizione completa

Bioritmo

1 biol. L'andamento ciclico dei fenomeni vitali 2 med. Grafico dei ritmi inerenti alla condizione psicofisica di una persona calcolati...
Definizione completa

Negoziale

1 Che concerne una trattativa, un negoziato: volontà n. 2 dir. Che riguarda un negozio giuridico, un contratto: atto, documento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti