Superfetazione
Definizione della parola Superfetazione
Ultimi cercati: Infantilismo - Stamperia - Struggere - Sclerotico - Sé
Definizione di Superfetazione
Superfetazione
[su-per-fe-ta-zió-ne] s.f. [su-per-fe-ta-zió-ne] s.f.
1 zool. Nei mammiferi, fecondazione di un secondo ovulo quando nell'utero è già presente un feto prodotto da una precedente fecondazione 2 bot. Fecondazione di un ovulo da parte di due o più tipi diversi di polline 3 arch. Costruzione aggiunta a un edificio già completo nelle sue linee architettoniche e che ne rovina l'armonia 4 fig. Aggiunta superflua e spesso gravosa sec. XVII
Altri termini
Tossicologia
Med. Settore della farmacologia che studia l'azione delle sostanze tossiche e gli eventuali mezzi per annullarne l'effetto nocivo sec. XVIII...
Definizione completa
Esordiente
Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Anatra
Nome di diverse varietà di uccelli acquatici con becco largo e piatto e piedi palmati atti al nuoto fig. a...
Definizione completa
Frantume
Ciascuna delle singole parti in cui si divide un oggetto quando si rompe SIN frammento, scheggia andare, mandare, ridurre in...
Definizione completa
Secco
Agg. 1 Privo o molto carente di acqua e di umidità: terra, aria s. pelle s., non grassa, asciutta 2...
Definizione completa
Domenicano
Agg. Di san Domenico di Guzmán (1170-1221) e dell'ordine da lui fondato: frate d. s.m. Frate dell'ordine d. sec...
Definizione completa
Peluria
1 Insieme di peli corti e morbidi: spalle coperte da una fitta p. 2 Insieme delle piume piccole e morbide...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132