Caricamento...

Leverage

Definizione della parola Leverage

Ultimi cercati: Allegro - Antipode - Bresaola - Quantitativo - Sopra

Definizione di Leverage

Leverage

S. ingl. inv. in it. s.m. inv. s. ingl. inv. in it. s.m. inv.
Nell'analisi finanziaria, rapporto tra l'indebitamento e i mezzi propri, ovvero tra capitale e riserve, di un'impresa a. 1989
458     0

Altri termini

Gorgo

1 Punto di un corso d'acqua in corrispondenza del quale si crea un vortice, detto anch'esso g. o mulinello 2...
Definizione completa

Imborghesito

1 Che, per vicende storiche, si assimila socialmente alla borghesia: nobili decaduti e i. 2 Che si adagia in una...
Definizione completa

Scricchiolio

Continuo e frequente scricchiolare: il fastidioso s. di una sedia a. 1873...
Definizione completa

Silvestre

1 Che cresce o vive nei boschi: flora, fauna s....
Definizione completa

Grondone

Canale di lamiera o di terracotta che viene applicato agli angoli delle gronde a. 1879...
Definizione completa

Imbustatrice

Macchina che imbusta automaticamente la corrispondenza o confeziona piccoli oggetti in buste a. 1970...
Definizione completa

Motrice

1 Ogni macchina che utilizza l'energia meccanica prodotta al suo interno per la propulsione e la trazione di veicoli 2...
Definizione completa

Folle

Agg. 1 Totalmente incapace di intendere e di volere SIN pazzo, matto...
Definizione completa

Trasfigurazione

1 Totale cambiamento, mutamento di aspetto, di fisionomia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti