Caricamento...

Concento

Definizione della parola Concento

Ultimi cercati: Maomettano - Colostro - Contraffatto - Espressionismo - Chirghiso

Definizione di Concento

Concento

[con-cèn-to] s.m. lett. [con-cèn-to] s.m. lett.
1 Armonioso accordo di più voci o suoni 2 fig. Accordo, affinità di sentimenti sec. XIV
567     0

Altri termini

Perdindirindina

Perdinci, con una sfumatura scherzosa a. 1922...
Definizione completa

Pentium

Inform. Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un microprocessore per personal computer a. 1993...
Definizione completa

Regno

1 Stato monarchico, inteso come ente politico, come territorio e come insieme dei cittadini: i sudditi di un r....
Definizione completa

Surgelatore

Apparecchiatura per surgelare i cibi...
Definizione completa

Distaccato

1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d...
Definizione completa

Sopracciliare

Del sopracciglio: arcata s. sec. XVIII...
Definizione completa

Silurare

1 Colpire qlco. con siluri: s. una nave nemica 2 fig. Fare fallire qlco., impedirne la realizzazione: s. un piano...
Definizione completa

Tagliere

1 Asse di legno duro, usato in cucina per tagliare, affettare, triturare 2 Piatto girevole del tornio dei ceramisti sec...
Definizione completa

Istigatore

Agg. Che istiga: farsi i. di un delitto s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti