Caricamento...

Concento

Definizione della parola Concento

Ultimi cercati: Chirghiso - Colostro - Espressionismo - Maomettano - Mendicità

Definizione di Concento

Concento

[con-cèn-to] s.m. lett. [con-cèn-to] s.m. lett.
1 Armonioso accordo di più voci o suoni 2 fig. Accordo, affinità di sentimenti sec. XIV
588     0

Altri termini

Impalcato

Agg. Di stanza o di altro ambiente, dotato di un palco s.m. 1 Struttura di travi e assi formante...
Definizione completa

Stampatore

1 Addetto alle macchine per la stampa 2 Addetto allo stampaggio 3 antiq. Tipografo, editore: i primi s. italiani sec...
Definizione completa

Patofobia

Psicol. Paura ossessiva di contrarre malattie a. 1895...
Definizione completa

Produzione

1 Operazione, processo grazie ai quali qlco. prende forma, viene generato SIN formazione, creazione: p. di energia...
Definizione completa

Bipolare

1 elettr. Con due poli: spina b. 2 estens. Caratterizzato da due elementi: struttura b....
Definizione completa

Verdesca

Squalo di medie dimensioni, dal corpo affusolato, di colore verde-azzurro sul dorso, diffuso nel Mediterraneo a. 1957...
Definizione completa

Legante 1

Agg. In edilizia, di sostanza (come cemento, calce ecc.) che unisce fra loro pietre o laterizi s.m. 1...
Definizione completa

Papera

1 Femmina del papero, oca giovane 2 fig. Errore involontario nel parlare in pubblico, lapsus o strafalcione: prendere una p...
Definizione completa

Protervo

Arrogante e sfrontato SIN insolente: ragazzo p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti