Caricamento...

Faida

Definizione della parola Faida

Ultimi cercati: Gita - Entroterra - No comment - Embriogenesi - Mondezzaio

Definizione di Faida

Faida

[fài-da] s.f. [fài-da] s.f.
Lotta tra famiglie e gruppi rivali, alimentata da vendette o ritorsioni sec. XVIII
578     0

Altri termini

Alterare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare, snaturare l'aspetto o la consistenza di qlco. SIN trasformare, deteriorare, guastare: a. il suono...
Definizione completa

Insulina

Biol. Ormone che regola il metabolismo degli zuccheri, prodotto dalle cellule del pancreas a. 1927...
Definizione completa

Alalonga

Pesce simile al tonno ma con pinne pettorali molto lunghe, commestibile, diffuso nel Mediterraneo a. 1875...
Definizione completa

Elettore

1 (f. -trice) Chi gode del diritto di voto SIN votante grande e., nella pubblicistica politica, chi per autorità o...
Definizione completa

Svillaneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Ingiuriare, offendere qlcu.: mi ha svillaneggiato per il ritardo svillaneggiarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due...
Definizione completa

Stafilococco

Batterio patogeno di forma sferica, che si presenta spesso aggregato in piccole masse irregolari a forma di grappolo a. 1899...
Definizione completa

Bagliore

1 Luce improvvisa, intensa e abbagliante: il b. dei lampi...
Definizione completa

Settebello

1 Nel gioco della scopa e dello scopone, il sette di denari o di quadri 2 Nel l. sport., la...
Definizione completa

Anobio

Insetto le cui larve scavano il legno SIN tarlo a. 1819...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6161

giorni online

517524

utenti