Caricamento...

Presbiterio

Definizione della parola Presbiterio

Ultimi cercati: Buttafuori - Calcolo 2 - Chiarificazione - Rateizzare - Retrattile

Definizione di Presbiterio

Presbiterio

[pre-sbi-tè-rio] s.m. ( pl. -ri) [pre-sbi-tè-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 arch. Nelle basiliche cristiane, parte riservata al clero, compresa tra l'abside e la navata centrale 2 Consiglio di ministri del culto e di laici proprio delle Chiese presbiteriane sec. XIV
555     0

Altri termini

Reclusorio

Prigione, anche in senso fig.: non è un collegio, ma un r. a. 1848...
Definizione completa

Incontrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trovare qlcu. per caso davanti a sé SIN imbattersi: i. degli amici i. lo sguardo di...
Definizione completa

Beneficiario

Agg. dir. Che gode di un beneficio: ente b. s.m. (f. -ria) dir. Destinatario di beni o proventi assegnati...
Definizione completa

Blenorrea

Med. Blenorragia a. 1908...
Definizione completa

Diffusivo

Di diffusione: forza d. di un suono sec. XIV...
Definizione completa

Annoso

1 Che ha molti anni SIN antico 2 Che dura, si trascina da anni: un'a. questioneavv. annosamente, da molto tempo...
Definizione completa

Spirantizzazione

Ling. Trasformazione di una consonante occlusiva in spirante (p.e. il passaggio da b a v, dal lat. habere all'it...
Definizione completa

Reingaggio

Nuovo ingaggio: r. di un calciatore a. 1855...
Definizione completa

Coccia

1 Parte dell'impugnatura di sciabole, fioretti ecc. che copre la mano 2 Calotta usata dagli attori per fingere la calvizie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti