Caricamento...

Presbiterio

Definizione della parola Presbiterio

Ultimi cercati: Agguerrirsi - Spastico - Stemperare - Strozzinaggio - Messianismo

Definizione di Presbiterio

Presbiterio

[pre-sbi-tè-rio] s.m. ( pl. -ri) [pre-sbi-tè-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 arch. Nelle basiliche cristiane, parte riservata al clero, compresa tra l'abside e la navata centrale 2 Consiglio di ministri del culto e di laici proprio delle Chiese presbiteriane sec. XIV
467     0

Altri termini

Esultanza

Gioia incontenibile espressa con manifestazioni esteriori SIN tripudio: grande e. dei tifosi sec. XVIII...
Definizione completa

Scaglioso

1 Strutturato a scaglie: minerale s. 2 Soggetto a rompersi in scaglie: roccia s. 3 Ricoperto di scaglie o squame:...
Definizione completa

Accenno

1 Riferimento rapido e generico a qlco. SIN allusione: ha fatto solo un a. alla questione 2 Abbozzo di qlco...
Definizione completa

Modulo

1 Unità elementare con cui si misura o si dà forma a una struttura complessa...
Definizione completa

Figlia

Rispetto ai genitori, prole di sesso femminile sec. XIV...
Definizione completa

Balaustro

1 Colonnina sagomata che viene usata nei parapetti 2 arch. Elemento ornamentale del capitello di ordine ionico sec. XVI...
Definizione completa

Lungo 1

Agg. (pl.m. -ghi, f. -ghe) 1 Che ha una certa estensione nel senso della lunghezza (in unione con avv...
Definizione completa

Mucoviscidosi

Med. Malattia infantile di tipo ereditario che comporta un anormale funzionamento di alcune ghiandole, soprattutto di quelle sudoripare e del...
Definizione completa

Letterato

Chi coltiva le lettere, insegna letteratura o scrive opere letterariepegg. letteratucolo sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti