Caricamento...

Giacimento

Definizione della parola Giacimento

Ultimi cercati: Autunno - Econometria - Formile - Monodico - Quirite

Definizione di Giacimento

Giacimento

[gia-ci-mén-to] s.m. [gia-ci-mén-to] s.m.
geol. Deposito naturale di minerali o di gas all'interno della crosta terrestre: g. petrolifero, minerario a. 1817
743     0

Altri termini

Isolabile

1 Separabile da quanto lo circonda: una molecola i. dal composto 2 fig. Che può essere considerato singolarmente, al di...
Definizione completa

Virologia

Settore della biologia e della medicina che studia i virus a. 1961...
Definizione completa

Fautore

Chi sostiene, incoraggia, protegge qlco. o qlcu. SIN seguace sec. XIV...
Definizione completa

Inconoscibilità

Caratteristica di ciò, di chi non può essere conosciuto dalla mente umana sec. XVII...
Definizione completa

Inquartato

Arald. scudo i. (anche come s.m. i.), diviso in quattro parti uguali da due linee incrociate sec. XVII...
Definizione completa

Task-force

1 Formazione navale in grado di compiere azioni belliche in piena autonomia operativa...
Definizione completa

Onlus

Organizzazione senza scopo di lucro (società, ente, fondazione il cui scopo primario è la solidarietà sociale) a. 1996...
Definizione completa

Aeriforme

Fis. Che ha le caratteristiche dell'aria SIN gassoso sec. XVIII...
Definizione completa

Alter Ego

Persona che sostituisce e rappresenta a pieno titolo un'altra SIN sostituto a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti