Caricamento...

Compagnia

Definizione della parola Compagnia

Ultimi cercati: Peregrinare - Svecchiare - Biunivoco - Violacciocca - Coma 1

Definizione di Compagnia

Compagnia

La persona o le persone con cui si sta insieme: amare la c. || dama di c., donna che intrattiene una signora, in partic. anziana 2 Gruppo di amici che si frequentano abitualmente SIN gruppo: cattive
1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)
911     0

Altri termini

Bioingegneria

Disciplina che studia l'applicabilità di nozioni di ingegneria alla strumentazione biologica e medica a. 1971...
Definizione completa

Lambiccarsi

[sogg-v] Fare un grosso sforzo mentale per risolvere un problema: è inutile l., non c'è alternativa [sogg-v-arg] Nella loc. l...
Definizione completa

Ossequente

Che porta o dimostra ossequio a qlcu. o a qlco. SIN deferente: impiegato o. al regolamento sec. XV...
Definizione completa

Bracalone

Agg. fam. 1 Che ha i pantaloni ciondolanti 2 fig. Riferito a persona, trasandato a bracaloni, con le calze o...
Definizione completa

Affilatura

Molatura, affilamento sec. XVII...
Definizione completa

Radioricevente

Agg. Predisposto a ricevere segnali trasmessi mediante onde radio s.f. Apparecchio r. a. 1955...
Definizione completa

Fitness

Benessere fisico, buona forma ottenuti mediante programmi integrati di ginnastica, cosmesi e dietetica a. 1983...
Definizione completa

Attonito

Preso da sbalordimento di fronte a qlco. che impressiona fortemente SIN sbigottito, sbalordito: restare a. alla notiziaavv. attonitamente, in modo...
Definizione completa

Speditezza

Prontezza, rapidità nel compiere un'azione: camminare, parlare con s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti