Caricamento...

Compagnia

Definizione della parola Compagnia

Ultimi cercati: Biunivoco - Spermatozoo - Mancare - X - Vincolistico

Definizione di Compagnia

Compagnia

La persona o le persone con cui si sta insieme: amare la c. || dama di c., donna che intrattiene una signora, in partic. anziana 2 Gruppo di amici che si frequentano abitualmente SIN gruppo: cattive
1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)
960     0

Altri termini

Eterogamete

Biol. Gamete morfologicamente differenziato a seconda del sesso a. 1968...
Definizione completa

Rotto

Agg. 1 Spaccato, incrinato, lacero...
Definizione completa

Senario

Nella metrica latina, verso di sei piedi giambici...
Definizione completa

Zigrinare

1 Rendere granulosi, con apposite lavorazioni, pellami, tessuti o carta 2 Incidere a solchi incrociati metalli, legno o altri materiali...
Definizione completa

Dissezionare

Med. Fare la dissezione di qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Governare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dirigere e amministrare uno stato: g. un paese...
Definizione completa

Menata

1 non com. L'azione del menare...
Definizione completa

Fosfolipide

Chim. Nome generico di lipidi presenti in molte cellule viventi contenenti fosforo e azoto a. 1930...
Definizione completa

Calandro

Uccello insettivoro, con piumaggio grigio picchiettato di scuro sul dorso e chiaro sul petto sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti