Caricamento...

Compagnia

Definizione della parola Compagnia

Ultimi cercati: Addebito - Cera 1 - Previo - Sotteso - Tonsillectomia

Definizione di Compagnia

Compagnia

La persona o le persone con cui si sta insieme: amare la c. || dama di c., donna che intrattiene una signora, in partic. anziana 2 Gruppo di amici che si frequentano abitualmente SIN gruppo: cattive
1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)
827     0

Altri termini

Caparbio

Che non si smuove dalle proprie idee SIN cocciuto, testardo: sei proprio c.avv. caparbiamente, in modo c. sec. XV...
Definizione completa

Diarrea

Evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide SIN dissenteria sec. XVII...
Definizione completa

Reincarnare

V.tr. [sogg-v-arg] Far rivivere qlcu. o qlco., riproducendone le fattezze e/o il carattere: sembra r. il padre reincarnarsi v...
Definizione completa

Nitroso

Chim. Di ogni composto dell'azoto trivalente: anidride n. ossido n., gas incolore usato in medicina come anestetico...
Definizione completa

Guardasala

Nei musei, sorvegliante di sala...
Definizione completa

Falsopiano

Vasta distesa di terreno che, apparentemente piana, presenta in realtà lievi dislivelli a. 1960...
Definizione completa

Fenotipo

Biol. Insieme dei caratteri fisici di un individuo, determinati sia dal patrimonio genetico sia dall'azione ambientale (si contrappone a genotipo)...
Definizione completa

Marcatura

1 Apposizione o presenza di un marchio: eseguire la m. degli articoli di un magazzino 2 sport. Controllo dell'avversario SIN...
Definizione completa

Terremotato

Agg. Colpito da un terremoto: città t. s.m. (f. -ta) Chi abita una zona colpita da terremoto: aiuti per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti